Nello specifico mi riferisco all’adeguamento degli impianti termici di tutti i plessi scolastici attraverso l’installazione nelle singole aule di una valvola di zona. Sistema questo, che garantirebbe un microclima adeguato ed inerente ad ogni stagione per i nostri bambini, coloro i quali non si ammalerebbero così di frequente visto che le aule ad oggi dispongono ancora di un sistema di riscaldamento del tipo termoconvettore. Inutile spiegare che tale sistema favorisce il diffondersi di patologie allergologiche nei bambini.
Inoltre l’adozione di questo sistema eliminerebbe sprechi e sperpero di denaro pubblico, perchè si arriverebbe ad una ottimizzazione dei consumi. Quindi, assessore ad oggi i lavori se sono iniziati, da quale plesso? E con quali tempi? Noi genitori chiediamo attenzione e una soluzione alle problematiche riguardanti la sicurezza e la salute dei nostri bambini e che gli stessi usciti dalle mura domestiche frequentino locali pubblici, come quello scolastico, sicuri ed altrettanto salutari.
Come sempre vorrei ricordare a tutti i politici che i problemi vanno risolti quotidianamente e non solo con propagande e in campagna elettorale. Ma soprattutto il tema della sicurezza nelle scuole non deve e non può essere messo in secondo piano. Cilla Antonio