“Orgoglio, gratitudine e speranza: questi, i sentimenti che accompagnano il lavoro condotto con un’umanità e una professionalità esemplari dal dottor Mariano Flocco, oggi insignito di un altro importante riconoscimento. Questa mattina all’Auditorium del Ministero della salute, nel corso della presentazione della Giornata nazionale del Sollievo, la menzione speciale che la Conferenza delle Regioni assieme alla Fondazione “Gigi Ghirotti” ha voluto assegnare al progetto presentato dall?hospice di Larino. Ancora una volta, dopo la “Gerbera d’oro 2011”, un premio alla capacità propositiva, alla passione e alla dedizione di un?equip
“Ci sono anch’io, anche se non sono malato” è ispirato e dedicato ai fratelli e alle sorelle dei bambini che vivono uno stadio avanzato o terminale della malattia. Un percorso dedicato a bimbi e ragazzini che si trovano, così piccoli, a dover fronteggiare la malattia del fratello senza spesso ricevere l?attenzione che il loro dolore pure merita. La commissione mista, formata dalle Regioni Veneto, Umbria, Emilia Romagna, Toscana, Lombardia e Puglia, dalla segreteria della Conferenza delle Regioni e dalla Fondazione nazionale ?Gigi Ghirotti?, di cui è presidente Bruno Vespa, ha riconosciuto nel progetto molisano la qualità e la dimensione umana che vogliamo offrire e che nei fatti oggi dimostriamo di offrire ai nostri cittadini.
I progetti che la commissione ha valutato sono stati 22, presentati da 10 regioni, esaminati sotto il profilo dell?innovazione, dell?originalità e della esportabilità in altri contesti; del rapporto costi/benefici alla persona sofferente e in relazione agli aspetti di umanizzazione e coinvolgimento di chi presta le cure. Sappiamo che questi valori guidano l?azione e la missione del dottor Flocco e della struttura di Larino, che, con discrezione, passione e dedizione totale, fa del Molise un?eccellenza assoluta, di cui essere fieri nella commozione che accompagna questa menzione. Stamani, grazie a loro, la prova che la sanità è un diritto che supera le logiche ristrette di numeri e costi?.