myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La legge di iniziativa popolare dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari” è promossa da Radicali Italiani insieme a Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani”, ACLI, ARCI, ASGI, Centro Astalli, CNCA, A Buon Diritto, CILD, con il sostegno di numerose organizzazioni impegnate sul fronte dell’immigrazione, tra cui Caritas Italiana, Fondazione Migrantes Comunità di Sant’Egidio e tante associazioni locali. Circa sessanta i sindaci che hanno già aderito. L’idea alla base di questa proposta è che anche il Sindaco di Termoli prenda una posizione chiara ed aiuti la cittadinanza, spesso spaesata e vittima di un’informazione distorta e superficiale, ad approfondire la complessa questione dell’immigrazione superando visioni di parte.
L’auspicio di tutti è che i flussi migratori vengano gestiti in maniera consona, ma questo non vuol dire voltare le spalle a quanti fuggono dai propri paesi di origine a causa di guerre, povertà, persecuzioni politiche o religiose.
Con questa mozione, insieme al consigliere Antonio SCIANDRA – che ringrazio per la condivisione -, chiedo che il sindaco Sbrocca contribuisca a rendere Termoli una città aperta all’idea di accoglienza e attenta alle esigenze di quanti vivono in situazioni disperate affinché più nessuno possa dire “Aiutamoli a casa loro”.
Paolo Marinucci
Consigliere Comunale