myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ L’anno dei servizi 2010 in Molise raggiunge risultati positivi. Arriva a quasi 57mila il totale dei servizi offerti ai cittadini, attestandosi a quota 56.976, con una crescita di oltre 4mila prestazioni rispetto al 2009: l’incremento annuo è pari all’8%. Quello appena trascorso si conferma così l’anno dell’assistenza ai contribuenti e porta a casa buone performance soprattutto sul piano dei servizi resi direttamente in rete, con l’intento di semplificare la vita al contribuente e fornirgli un supporto costante nell’ottica di una sempre maggiore tax compliance. In rialzo le registrazioni di atti e successioni, e l’invio telematico delle dichiarazioni – Sale il numero delle registrazioni di atti e denunce di successione che nel 2010 supera le 19mila domande, in leggera crescita rispetto al 2009 (+5%), mentre le richieste di assistenza alla compilazione e all’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi superano quota 2.500 (+ 24%).

Sale anche l’assistenza del Fisco su comunicazioni e cartelle – Balzano a 6.926 gli interventi sulle comunicazioni e sulle cartelle di pagamento legate alle dichiarazioni fiscali, contro i 5.705 registrati nel 2009, con un incremento percentuale che si attesta sui 21 punti. Il dato in aumento è una conseguenza dell’accelerazione impressa dalle Entrate al calcolo dei tributi risultanti dalle dichiarazioni e dell’introduzione dei nuovi strumenti di “aiuto” ai contribuenti, Civis e la Pec, ma anche del lavoro di semplificazione delle lettere inviate, oggi più chiare e facili da capire. Effetto Comunica sulle partite Iva – Scende in Molise il numero di rilasci, variazioni e cessazioni delle partire Iva effettuati dagli uffici. Il dato cala da 5.836 dello scorso anno a 3.764 del 2010 (-36%). La discesa è dovuta agli effetti della procedura Comunica, il nuovo servizio che, dal 1° aprile 2010, consente di avviare un’impresa “in un solo giorno”, ricorrendo al canale telematico.

Civis: una partenza positiva – È tempo di bilanci anche per Civis; il nuovo servizio di consulenza e aiuto on line dell’Agenzia sta diventando sempre più familiare per uffici e cittadini. Nel 2010 oltre 900 richieste sono pervenute sul canale telematico da contribuenti e professionisti molisani e sono state smistate e trattate dagli uffici territoriali della regione, consentendo un notevole risparmio di tempo rispetto al passato.
Servizi telematici: i cittadini ne scoprono i vantaggi – Le richieste di abilitazione ai servizi telematici registrano un aumento del 17% rispetto allo scorso anno, rappresentando il futuro dell’assistenza fiscale: grazie al codice Pin rilasciato dall’Agenzia delle Entrate il contribuente può, da qualsiasi computer collegato in rete, registrare contratti, inviare la propria dichiarazione dei redditi o semplicemente verificare la propria situazione fiscale e scaricare tutta la modulistica, evitando così spostamenti e attese agli sportelli. Nella tabella di seguito, il dettaglio dei servizi erogati dagli Uffici territoriali del Molise nel 2010.

Tipologia di servizi erogati presso gli uffici delle entrate in Molise Servizi erogati nel 2010:
REGISTRAZIONE ATTI E DENUNCE DI SUCCESSIONI 19.052, RICEZIONE DOCUMENTI 9.450, ASSISTENZA SU COMUNICAZIONI E CARTELLE DI PAGAMENTO RELATIVE A DICHIARAZIONI FISCALI 6.926, RILASCIO, VARIAZIONI E CESSAZIONI PARTITA IVA 3.764 RILASCIO, VARIAZIONE, DUPLICATO CODICE FISCALE E TESSERA SANITARIA 9.508, ASSISTENZA ALLA COMPILAZIONE E INVIO TELEMATICO DELLE DICHIARAZIONI 2.511, ABILITAZIONE AI SERVIZI TELEMATICI 851, RICHIESTA E RILASCIO CERTIFICAZIONI 306, INFORMAZIONI RIMBORSI 171, BOLLATURA REGISTRI E CONTROLLO REPERTORI 119, AUTORIZZAZIONI E AGEVOLAZIONI 590, INFORMAZIONE REGIMI FISCALI PER I CONTRIBUENTI MINIMI E TUTORAGGIO 6, ALTRE TIPOLOGIE DI ASSISTENZA E INFORMAZIONE 3.722 56.976.