myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Paolo di Laura Frattura a Termoli
Paolo di Laura Frattura a Termoli
TERMOLI_ “Ora basta! Tiriamo fuori il coraggio e iniziamo a dare fiducia a proposte condivise da candidati ed elettori, affinchè ci sia una giusta ed adeguata gestione del nostro territorio”_ con queste parole il candidato del Pd, Paolo Di Laura Frattura, ha concluso l’intervento che l’ha visto protagonista stasera alle ore 20 in Corso Nazionale.

“La situazione è ormai diventata insostenibile_ ha esordito Di Laura Frattura rivolgendosi al pubblico termolese_ a partire dal turismo, che ormai si deve affidare esclusivamente alle affluenze spontanee. Bisogna incentivare il turismo istituzionale, far conoscere il Molise con gli aiuti degli operatori professionali e con un piano regionale di sviluppo. Basti pensare che l’ultimo è stato proposto nel 1991 con D’aimmo e se non si fa qualcosa per correre ai ripari, ma ci si affida solo al carpe diem, il Molise rimarrà la Cenerentola del turismo”.

“Per quanto riguarda la sanità_ ha affermato il candidato del Pd_ la situazione è ancora più

L'incontro di oggi in C.so Nazionale
L’incontro di oggi in C.so Nazionale
grave. I tempi medi di pagamento sono di 664 giorni, ciò equivale a dire che i fornitori hanno il credito riconosciuto solo dopo 2 anni. Tendiamo sempre di più a scartare la qualità. Inoltre sono stati spesi ben 90 milioni di mobilità passiva, di cui 70 di mobilità attiva da parte di strutture private. Quindi i molisani preferiscono sempre più andarsi a curare fuori regione. Basti pensare che con un servizio di qualità potremmo avere un attivo di 20 milioni, serve solo una gestione attenta. Inoltre voglio fare un accenno alla situazione del pronto soccorso: è impensabile che esista un orario di chiusura, al di fuori del quale il servizio non è più adeguato. Il sistema sanitario molisano tende ad invecchiarsi sempre più, anziani e malati terminali non vengono trattati con le dovute attenzioni”.

Di Laura Frattura durante l’intervento ha anche menzionato il tema del volontariato, ormai diventato scelta inevitabile per sempre più giovani in una vana ricerca di occupazioni stabili, che purtroppo non esistono. “Non servono più i soliti maghi della finanza creativa, ma solo calcoli idonei. Lo scorso anno sono stati spesi 27 milioni per la sanità, ben 223 milioni in bond sono stati emessi dalla regione Molise. Ma sono stati soldi spesi per pagare debiti. In pratica si pagano i debiti con altri debiti. In 10 anni il debito molisano è arrivato a 66.000.000 di euro, con questi soldi avremmo patrimonializzato la regione, ci ritroveremmo i conti in ordine, ma p

L'intervento di Oreste Campopiano
L’intervento di Oreste Campopiano
urtroppo ciò che oggi abbiamo è pari a zero”.

“Il centro sinistra non può allearsi con la destra, il 4 settembre più saremo compatti e maggiore sarà il segnale di cambiamento. Altrimenti ciò che ci aspetta saranno 5 anni di indebitamento, inefficienza e ulteriore appesantimento dell’apparato burocratico”_ ha concluso Paolo Di Laura Frattura.

Subito dopo è salito sul palco Oreste Campopiano, anche lui scenderà in campo alle elezioni regionali del Molise.