
A Venafro il PD alle comunali fece una lista insieme al PDL e di lì a poco anche il locale consigliere regionale della Margherita abbandonò il partito per passare con Michele Iorio. In Provincia di Isernia abbiamo eletti due soli consiglieri, al Comune di Campobasso dopo 15 anni di governo della città abbiamo solo quattro consiglieri, a Termoli ci sono almeno quattro gruppi consiliari diversi tra gli iscritti al PD, nei comuni sono pochi gli amministratori che coraggiosamente tengono le posizioni in un contesto critico così grave. Il Partito è stato commissariato e agli occhi dei cittadini ha perso credibilità e autorevolezza.
A me viene addebitata la responsabilità di fare troppa opposizione e con eccessiva determinazione. Mi viene rimproverato di fare poche proposte e di apparire come il signor No che danneggia il PD con un’immagine massimalista e radicale. Condivido le critiche ma mi chiedo in questi tre anni di legislatura regionale il Partito dov’era ? L’obbligo delle proposte è solo degli eletti o è della Direzione del PD ? Se fare opposizione a Michele Iorio danneggia il Partito qual è l’alternativa ? Sono dell’avviso che tutti insieme dobbiamo costruire un partito vero che apra sedi nei comuni, coinvolga persone, sostenga gli amministratori, unisca giovani e figure esperte, definisca un’idea di futuro e un progetto per il Molise. E sono convinto che il PD se resta solo continuerà a perdere e farà perdere tutto il Centro-Sinistra.
Bisogna riaprire il dialogo con le altre forze politiche dello schieramento, i partiti di sinistra, l’Italia dei Valori e l’area centrista, per costruire con loro un programma e un’alleanza da proporre agli elettori alle prossime scadenze a cominciare dalle regionali del 2011. Meglio un Presidente della Regione di Centro-Sinistra non del nostro partito ma con un PD che governa e non altri cinque anni di sconfitte e isolamento. Io non voglio continuare a perdere.
Michele Petraroia