
L’8 agosto 2010 dalle ore 17.30:durante la “ Sagra delle “ Tolle” “, è previsto un percorso nella storia, nei monumenti, nelle botteghe e nei prodotti enogastronomici di Montorio nei Frentani, paese che risulta tra i più panoramici del Molise. Il 9 Agosto 2010 a Larino, dalle ore 17.00, con partenza da Villa Zappone, sarà possibile effettuare un originale percorso tra imponenti e preziosi resti archeologici, tra monumenti di eccezionale bellezza del Centro Storico, filastrocche, aneddoti popolari, poesia e musica popolare: un vero itinerario nella storia, nella cultura e nei sapori della nostra Terra.
La visita guidata terminerà nel centro storico dove , in serata , sarà in svolgimento la IV edizione della Larinetnica, con i meravigliosi carri di San Pardo e la rassegna delle carresi( II edizione), diversi concerti di musica etnica tra cui quello della famosa “ Paranze R’O Lione”, laboratori musicali con esposizione strumenti popolari( tamburi a cornice, zampogna, ciaramelle, organetti, fisarmoniche, flauti di canna…), degustazione di prodotti tipici.
Il 13 agosto a Santa Croce di Magliano, dalle ore 10.00, sarà possibile effettuare un’escursione presso la “Torre Magliano”, dove l’Università del Molise sta conducendo degli scavi archeologici. Dopo una pausa pranzo a base di prodotti tipici e allietata da musiche popolari, dalle ore 17.00 sarà possibile effettuare un percorso nell’arte con la visita del Sacrocam(museo di arte contemporanea), nell’artigianato, con la visita di alcune botteghe, e nei sapori della nostra Terra con la visita degli stand della “Fiera delle Tipicità”( I edizione). Per info e iscrizione alle visite guidate: itinerarifrentani@hotmail.it.