myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Lorenzo Lommano
LARINO _  “Non è un’utopia e né un colpo di sole se con convinzione affermiamo, che solo la grande Regione Sannio di circa un milione di abitanti potrà salvare il piccolissimo Molise, condizione questa ben nota a tutti considerato che né l’amor proprio verso l’attuale territorio, e né la rabbia del momento potranno consentire ad una Regione di appena trecentomila abitanti di superare lo scoglio del federalismo fiscale ed il buio della gravissima crisi in atto”. E’ quanto dichiarato da Lorenzo Lommano leader della Lega Sannita a Montelongo, in occasione di un incontro avuto con alcuni simpatizzanti. Non bisogna fare l’errore – ha continuato Lommano – di insistere sulla unione tra Molise ed Abruzzo che, a nostro avviso e per intenderci, è la legittima protesta da parte di chi vive sul versante dell’alto Molise ed ha sfiducia nelle istituzioni regionali a seguito della chiusura del’ospedale Caracciolo.

Il Molise così com’è – ha continuato Lommano – tende sostanzialmente ad essere sempre più povero nonostante i forti incentivi regionali e statali, è un territorio alla quale quanto prima bisogna fare il funerale se non si ha la capacità di essere meno egoisti e di pensare di più ai cittadini ed al futuro dei giovani. Nella sostanza – ha proseguito Lommano – oggi l’unica ancora di salvezza per non vedere immediatamente il Molise seppellito, è sostenere la tesi della Lega Sannita: ampliare il nostro territorio annettendo a Campobasso ed Isernia le provincie di Benevento e Avellino, oltre ad alcuni comuni dell’Abruzzo e della Puglia, per costituire la grande Regione Sannio.

Noi della Lega Sannita – ha continuato Lommano – ci rivolgiamo agli uomini forti del momento Iorio e Patriciello, ma anche ai deboli, per sostenere il nostro progetto, diversamente, andremo avanti per la nostra strada, perchè è l’unica percorribile capace di garantire un futuro ai tantissimi giovani disoccupati del Molise. Naturalmente tra i nostri obiettivi politici – ha concluso Lommano – c’è anche quello di far diminuire lo stipendio ai consiglieri regionali del Molise che, per i tantissimi giovani disoccupati e padri di famiglia senza lavoro, rappresentano una gravissima offesa.