Per i corti italiani a partire dalle ore 18,00 è la volta di: La scatola nera di Alessandra Bruno, La casa di Ester di Stefano Chiodini, Il ritorno di Haircut di Nicolò Lombardi e Una volta fuori di Renato Chiocca. Per i corti internazionali invece l’appuntamento è alle ore 22,00 con: Twenty Dollars di Lam See Chit, Taboulè di Richard Garcia, A Morning Stroll di Grant Orchard, La mirada perdida di Damian Dionisio e The End di Barcelo. Per frontiere. Concorso doc, a partire dalle ore 17,00 la proiezione di Emma Dante Sud Costa Occidentale di Clarissa Cappellani e Mare Chiuso di Andrea Segre e Stefano Liberti, che incontrerà il pubblico di Molisecinema. Alle ore 23,00 , nell’ambito di Cinema e calcio, sarà la volta di 11 metri film di Francesco Del Grosso sulla parabola di Agostino Di Bartolomei. A seguire, l’incontro col regista. Per lo spazio libri, alle ore 19,30, presso il Bar centrale, Antonio Pascale presenta il suo volume Pane e pace. Come cambia il nostro modo di concepire il cibo e l’agricoltura. Per la retrospettiva alle ore 11,00 proiezione di Umberto D, capolavoro di Vittorio De Sica e del neorealismo italiano.