myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ Visto l’unanime pronunciamento del Consiglio Comunale di RICCIA del 28 luglio scorso che correttamente chiede il massimo impegno istituzionale per evitare la perdita del finanziamento per la realizzazione del collegamento stradale Succida-Tammaro che creerebbe uno sbocco veloce dell’area del Fortore sulla piana di Bojano, sollecito un urgente convocazione di una sessione tecnica di lavoro tra le diverse amministrazioni coinvolte, finalizzata alla risoluzione dei problemi amministrativi e procedurali insorti.

Il tratto stradale in questione rappresenterebbe una possibile alternativa anche per il traffico proveniente da Benevento e da Roma in direzione Foggia o Termoli, raccordandosi con la Statale 645 e con il collegamento in via di completamento che dal bivio di Pietracatella condurrebbe alle piane di LARINO, passando per S. Elia a Pianisi, Santa Croce di Magliano e Rotello, in una sorta di percorso diverso rispetto alla Fondovalle del Biferno. Ricordo inoltre che la Provincia di Benevento ha realizzato una bretella dal bivio di Morcone a Santa Croce del Sannio che, collegata con la Succida-Tammaro, agevolerebbe la fluidità degli spostamenti per decine di comuni a confine tra Molise e Campania penalizzati da una viabilità inadeguata ed arcaica. Fiducioso su un rapido intervento dell’Ufficio Territoriale del Governo, della Regione Molise e della Provincia di Campobasso. 
 
Michele Petraroia