La tratta più affollata è risultata Termoli-Hvar con 1.762 turisti arrivati a Termoli da più regioni d’Italia, prevalentemente Abruzzo, Puglia e Lazio. Termoli – Korcula ha totalizzato 1.126 viaggiatori. Le settimane più affollate che hanno visto il Termoli-jet quasi al completo sono state quelle di agosto ma anche le ultime di Luglio hanno ottenuto un buon risultato.
Il Catamarano veloce, nonostante nelle ultime settimane abbia sofferto di un’avarìa ad un motore, ha sempre assicurato il collegamento dal porto di Termoli. Il problema al propulsore ha però determinato una riduzione della velocità dell’imbarcazione e, per tale motivo, si è dovuto rinunciare nel mese di agosto allo scalo di Rodi Garganico con ripercussioni negative sull’organizzazione e sui programmi già definiti del collegamento internazionale.
Il bilancio in ogni caso è positivo visto il numero di passeggeri partito dalla città adriatica alla ripresa sperimentale del collegamento anche se il flusso turistico sarebbe stato notevolmente superiore in condizioni di normalità viste le telefonate giunte da tutta Italia alla biglietteria portuale. “Avremmo sicuramente preferito che tutto andasse liscio _ ha dichiarato l’Amministratore della Ltm Mario Di Pasquale _ anche perché le prenotazioni non sono mancate ed avevano pensato di proseguire il collegamento fino a settembre inoltrato viste le numerose richieste pervenute. Ma la problematica tecnica non ha permesso di percorrere tale scelta operativa.
Oggi, siamo soddisfatti del risultato raggiunto ma ci auguriamo il prossimo anno di ottenere risultati entusiastici perché l’interesse mostrato dai viaggiatori attorno al collegamento con la Croazia dal porto di Termoli è stato grande, oltre le nostre aspettative. Siamo rimasti colpiti dalle numerose telefonate giunte da tutta Italia in biglietteria.
Questo primo anno è stato un test importante che ci ha permesso di capire tanto e di poter organizzare al meglio il collegamento il prossimo anno. Sin da subito inizieremo infatti a lavorare per partire nel 2011. Rivolgo un particolare ringraziamento alle autorità marittime, alla Capitaneria di Porto, alla Guardia di Finanza, agli operatori degli uffici doganali per le attività di competenza profuse con grande professionalità verso il terminal internazionale. Ringrazio ancora tutto l’equipaggio e lo staff della Ltm”