myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

A ricorrere era stata la Società Set che, assistita dagli avv.ti Michele Lioi di Roma e Giuseppe Ruta di Campobasso, aveva evidenziato il carattere dilatorio dei provvedimenti assunti dall’Arpa molisana.
I Giudici amministrativi del Molise hanno accertato l’illegittimità degli atti adottati dal’Arpa affermando in particolare: non può non rilevarsi, nella specie, un uso eccessivamente gravoso della procedura di assoggettamento a v.i.a., in considerazione del dato, pressoché incontestato, che nel progetto non emergono specifici profili di impatto negativo sull’ambiente, sussistendo semmai perplessità da chiarire e che potrebbero essere chiarite nel corso del procedimento unico integrato di autorizzazione gli atti adottati dall’Amministrazione Regionale hanno comportato un ritirato nell’approvazione del progetto di circa 2 anni a fronte del termine massimo di 90 giorni previsto dalla legge.
“La vicenda dimostra ancora una volta – hanno dichiarato l’Avv. Michele Lioi e Avv. Giuseppe Ruta – che sono le burocrazie statali e regionali a frenare l’attività di impresa, e che la Giustizia Amministrativa riesce ad essere piu veloce ed efficiente dello ceto burocratico..