myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’Universita’ rivolge particolare attenzione all’ambito turistico e ai rapporti con il territorio,che rappresentano assi importanti del piano strategico e dell’offerta formativa, anche in relazione allo sviluppo locale , al mercato del lavoro, all’integrazione e valorizzazione delle risorse del territorio molisano. l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli ha nei suoi compiti istituzionali quelli di:
– evidenziare le potenzialità del territorio al fine di promuovere un’economia sostenibile;
– sostenere le attività turistiche esistenti per migliorarle nella qualità e il reddito;
– sollecitare e promuovere investimenti nel campo turistico da parte dell’imprenditoria privata ;
– promuovere iniziative di interesse turistiche dirette all’istituzione e miglioramento di mezzi di comunicazione per una migliore conoscenza del territorio;
– svolgere attività tese alla valorizzazione del paesaggio artistico, storico, culturale e ambientale.
La convenzione è finalizzata alla progettazione del sistema turistico locale denominata appunto “Molise Orientale”, fondata sulla conoscenza, tutela e valorizzazione delle risorse locali e del patrimonio territoriale. L’Università del Molise mette, quindi, le proprie competenze scientifiche , il proprio personale e le proprie attrezzature per perseguire la costituzione del “Distretto Turistico – Molise Orientale”. L’Università con il proprio centro studi sui sistemi turistici,coordinato dal Prof. Rossano Pazzagli, realizzerà uno studio finalizzato a:
– mappa delle risorse turistiche del Molise costiero;
– studio di fattibilità del sistema turistico locale, con l’individuazione dei soggetti da coinvolgere;
– definirà la struttura di governance e gli obiettivi di sviluppo.
A tale scopo il giorno 09 Marzo p.v. alle ore 11.00 presso la sede di Termoli dell’Università degli Studi del Molise si terra’ una conferenza stampa per illustrare le finalità della convenzione.