myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
LARINO _ L’Ecomuseo Itinerari Frentani con la collaborazione dei “ Cantori della Memoria” e di “ Alberi Sonori”, il 23 maggio 2010, in occasione della manifestazione “Aspettando San Pardo” ha organizzato la visita guidata della città di Larino. La partenza è prevista alle ore 10.30 presso l’Anfiteatro Romano. La visita si svolgerà tra i resti dell’Anfiteatro romano e delle Terme di Larino, per poi immergersi nel bellissimo Centro storico medioevale dove sarà possibile ammirare la splendida Cattedrale della città frentana, tra i monumenti più belli del Centro Sud, l’imponente Palazzo Ducale con i suoi affreschi e dipinti, il museo civico che custodisce mosaici policromi di epoca romana tra i quali quello “ della Lupa” e “ del Leone”.

Durante la visita, ideata da Marcello Pastorini, sarà possibile apprezzare l’esecuzione di brani di musica popolare da parte dei Cantori della Memoria,la lettura di poesie di Raffaele Capriglione e di Giovanni Cerri , di filastrocche e i racconti di aneddoti della nostra Terra. Con la visita, grazie alla guida delle brave Elvira Notarangelo e Antonia Vallillo, del comitato Tecnico scientifico dell’Ecomuseo Itinerari Frentani, si avrà l’occasione per un’immersione completa nella memoria storica del Circondario di Larino.

Nel pomeriggio, presso il Bar “ Il Boschetto”, inizierà un percorso nella tradizione con un laboratorio sui fiori di San Pardo: gli ospiti impareranno a produrre alcuni di questi meravigliosi prodotti dell’artigianato utilizzati nell’addobbo dei carri che sfileranno nella festa patronale a Larino il 25, 26 e 27 maggio. Gli ospiti verranno accompagnati successivamente a visitare alcuni carri in vestizione. Un primo assaggio della meravigliosa, straordinaria e imponente carrese di San Pardo: 120 carri addobbati da bellissimi fiori, trainati da buoi, sfileranno in processione nel centro frentano per tre giorni, il 25, il 26 e il 27 maggio. Un percorso, tra poesie, canti, tradizioni, aneddoti e storia della nostra Terra raccontata in modo suggestivo: un’esperienza che L’Ecomuseo Itineari Frentani propone a tutti i visitatori della bellissima Città di Larino ,quindi non esitate e per informazioni e iscrizioni consultate www.itinerarifrentani.it e rivolgetevi a itinerarifrentani@hotmail.it o al 3406550584, siamo a vostra disposizione!

Marcello Pastorini