TERMOLI _ Il sindacato F.I.M.M.G. (FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI ) settore 118 manifesta la piena solidarietà ai colleghi del Ponto Soccorso di Termoli ma ancor di più agli infermieri che sono costretti a turni estenuanti. Il lavoro medico ed infermieristico svolto in queste condizioni di stress dovuto alla carenza di personale espone tutti gli operatori ad elevati rischi di errori che potrebbero ripercuotersi gravemente sulla salute dei malati.
Essere costretti ad eliminare la fase di graduazione dell’accettazione (codici bianchi,verdi,giallie rossi,) con il triage che individua le priorità di accesso alle cure del paziente significa ignorare le urgenze con la conseguenza di esporre i pazienti più gravi a lunghe attese con le immaginabili conseguenze per la loro salute. Il problema deve essere affrontato e risolto prima dell’arrivo dell’estate altrimenti ci sarà la paralisi del sistema nonostante lo strordinario impegno che quotidianamente tutti gli operatori sanitari ci mettono . La razionalizzazione del personale infermieristico e la sua ridistribuzione forse sono problemi non più prorogabili ,come pure improrogabile è il ritorno alle mansioni conformi al contratto di assunzione di tale personale a tutt’oggi ad altro dedicato ; cose semplici e non onerose per la asrem che però non si fanno perchè probabilmente trovano degli “inspiegabili” ed insuperabili limiti che forse esulano dalla natura sanitaria e amministrativa.