
In tutti questi anni, Don Benito è stato un grande padre e un instancabile pastore nella nostra comunità, attento non solo ai bisogni spirituali dei propri figli, ma a tutte le loro necessità. Un pastore che ha saputo richiamare a sé tanti fedeli.
Le sue opere di questi anni, sia spirituali che materiali, dimostrano quanto sia stato pronto ad investire i talenti che Nostro Signore gli ha donato, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Un uomo che si è dato completamente alla sua gente e che ancora oggi, instancabile, non smette di dedicarsi alla sua missione “a tempo pieno”, portando avanti tantissime attività e soprattutto, cosa non da poco, seguire i gruppi parrocchiali e le realtà associative che fanno capo a lui in una comunità così numerosa, conservandone il giusto valore e gestendo gli equilibri interni. Ha creato dal nulla una parrocchia modello, che è un sicuro punto di riferimento non solo per i giovani, ma per tutte le famiglie del quartiere, con una ricettività di 80 posti letto con numerosi servizi e docce, aule con relative attrezzature per il catechismo, sala convegni da 350 posti con impianto di amplificazione e schermo gigante per proiezioni, cucina attrezzata, refettorio e verdi spazi. Una casa famiglia “San Giuseppe” che ha come sede la Parrocchia Santa Maria degli Angeli, voluta e pensata per sostenere coloro che soffrono e che sono in difficoltà. Ha promosso l’adozione a distanza, che è un atto di solidarietà che garantisce ai minori dei paesi più poveri e alle loro famiglie un aiuto economico, affinché ricevano i beni primari, l’istruzione e le cure mediche di cui hanno bisogno.
Promotore dell’associazione “IL MOSAICO”, con sede in Termoli, via dei Pioppi, presso la Parrocchia di S.ta Maria degli Angeli, la quale non ha scopi di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. GRUPPO CARITAS E MISSIONI, che si riunisce ogni giovedì per la catechesi alle ore 16,00, con il fine di sensibilizzare i parrocchiani alle altrui necessità e impegnare il proprio tempo al servizio del prossimo. GRUPPO FAMIGLIE, la catechesi per le famiglie che si svolge presso la parrocchia ogni venerdì alle ore 20,30. Non ultimo lo SCOUTISMO, mettendo a disposizione i locali della parrocchia seguendo personalmente, nonostante gli impegni, la costituzione e le successive attività di branco e di reparto. L’organizzazione di vari campi scuola presso la struttura di LAGO LACENO, voluta da don Benito a beneficio esclusivo della parrocchia e di varie attività per giovani di tutte le età.
Insomma, ha dato una ventata di freschezza spirituale e un’applicazione pratica del Vangelo quotidiano, all’insegna dell’amore e del rispetto. A fronte di tutto ciò, invito a creare un “MOVIMENTO SPONTANEO DI MOBILITAZIONE POPOLARE CONTRO IL TRASFERIMENTO DEL PARROCO DON BENITO GIORGETTA DALLA CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI” con lo scopo di rendersi partecipi di un’azione che vada civilmente a contrastare questa decisione e che possa sensibilizzare il Vescovo, facendolo tornare sui suoi passi e a promuovere una serie di iniziative per coinvolgere tutta la comunità che, ora più che mai, è stretta intorno al suo amato Parroco. Don Benito non ce lo devono togliere: non sono rare le volte che ci ha fatto dimenticare i nostri problemi, ha aiutato molti di noi e ha fatto rinascere tanti giovani.
Le Sacre Scritture ci insegnano che, dove c’è unione di spirito, il Signore ne gioisce e allora chi fa oggetto di divisione non fa la volontà di Dio. Il trasferimento di un prete è un fatto ordinario nella vita della Chiesa, ma noi non riusciamo a comprendere le ragioni del trasferimento di don Benito. Pertanto, vorrei pregare Sua Eccellenza di voler consentire a Don Benito Giorgetta di proseguire la sua attività nella sua parrocchia, nel “”suo quartiere””, per non vanificare tutto quello che è stato costruito in questo lungo lasso di tempo.
Gianfranco Orlando