myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La Asrem di Termoli
La Asrem di Termoli
TERMOLI _ Rischiano il licenziamento i 52 indagati dell’inchiesta sull’assenteismo condotta dai Nas di Campobasso nell’Asrem di Termoli. Parallelamente all’indagine penale, i dipendenti dell’azienda sanitaria finiti nel mirino dei Carabinieri, saranno sottoposti alle decisione della commissione disciplinare di Campobasso in merito al loro comportamento omissivo.

Gli ispettori applicheranno il Decreto Brunetta e sarà sulla base di tali dettami amministrativi che potrebbero rimetterci il posto di lavoro visto che l’ex Ministro è stato molto chiaro nel provvedimento legislativo che disciplina i pubblici dipendenti. Intanto l’inchiesta continua e si allarga dopo il coinvolgimento di medici, infermieri ed impiegati. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Campobasso, coordinati dalla Procura di Larino, proseguono negli accertamenti e nella visione di filmati registrati dalle telecamere posizionate all’interno degli uffici dell’azienda sanitaria di via del Molinello a Termoli.

Non si esclude, a conclusione di nuove attività info-investigative, il coinvolgimento di altri dipendenti tra medici, infermieri ed impiegati. I Nas hanno iniziato gli accertamenti nel 2010 utilizzando non solo le telecamere nascoste ma anche le intercettazioni ambientali e telefoniche oltre che i pedinamenti. Intanto inizieranno a breve, ad aprile, gli interrogatori degli indagati. Per alcuni i difensori sono al lavoro per la preparazione di memorie difensive mentre per qualcun altro non c’è richiesta di interrogatorio.