I 5 uomini dell’equipaggio con il loro comandante Nunzio Ferracane, hanno ritirato l’ambito premio alla presenza di un folto pubblico. Assegnato invece alla Protezione Civile di Campomarino il premio Amico dell’Ambiente. Ambiente Basso Molise ha rimarcato più volte, durante la cerimonia, l’importanza della biodiversità costiera che è sinonimo di tutela e salvaguardia della salute umana. Ha rimarcato, ancora una volta, che i comuni costieri e la Regione Molise si facciano carico di impegni concreti rivolti alla tutela del territorio. Infatti con la pulizia meccanica delle spiagge, a cui tutti i comuni si affidano, i danni arrecati alla biodiversità sono incalcolabili ed inoltre, nel solo 2013, vi è stata la distruzione del 75% dei nidi di Fratino.
Una situazione insostenibile che sta portando alla scomparsa di questa specie in Molise. Una delle proposte lanciate è quello di lasciare dei tratti di costa nei quali la pulizia dovrebbe avvenire in maniera esclusivamente manuale. Altra richiesta di Ambiente Basso Molise è stata quella dell’istituzione di un’area protetta che è l’unica strada seria per lo sviluppo del cosiddetto turismo di nicchia, l’unico modo per stabilire regole univoche, chiare e condivise dalle comunità e dai diversi operatori del settore. Un piccolo rinfresco ha concluso la manifestazione. Un particolare elogio e ringraziamento va alla D.L. Servizi che ha contribuito concretamente alla riuscita della manifestazione.