myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
La zona del CrocifissoTERMOLI – In Irlanda e in Spagna hanno iniziato ad abbattere le centinaia di migliaia di case vuote costruite durante la bolla immobiliare e mai vendute, nel tentativo di far aumentare il valore delle case già esistenti e dare così fiato all’economia. Qualcuno dovrà pur avere il coraggio di dire però che quelle case sarebbe stato molto meglio non costruirle perchè, citando Beppe Severgnini: “Basta villini, villette, palazzine e palazzotti: chi li compra, con tutto l’invenduto che c’è?
Questo è il tempo di demolire, ricostruire, ristrutturare. In questi tre verbi c’è benessere, buon senso e futuro. I palazzinari non lo capiranno mai”.
Lo scempio di una delle ultime zone verdi di Termoli presso la chiesa del Crocifisso è solo l’ultimo esempio dell’incapacità di capire che ambiente significa salute, benessere ma anche economia sostenibile nel tempo a vantaggio dei cittadini contro la speculazione che distrugge un territorio, sottrae risorse a chi vi vive per l’arricchimento di pochi.
Dal 30 maggio al 20 settembre 2025, il MACTE ospita una mostra con opere di artisti contemporanei e i risultati del Progetto di Rebranding della città...