A Campomarino torna la Festa dell’Albero, iniziativa promossa dall’associazione culturale “La Voce”
Poichè la data quest’anno coincide con il giorno festivo della domenica e il nostro intento è di coinvolgere soprattutto gli alunni dell’Istituto Comprensivo, sensibilizzandoli sull’importanza degli alberi ,del loro valore e del rispetto della natura, la festa sarà posticipata nella giornata di lunedì 22 novembre. Con un gesto simbolico pianteremo dei bellissimi esemplari di Ulivi Secolari, recuperati nell’area della costruenda “Casa per Anziani”in via Trieste, grazie alla fattiva collaborazione e sensibilità dimostrata dall’amministrazione comunale.
La manifestazione si svolgerà nella nuova zona residenziale di Via Favorita (dai numeri civici 66/136), nei pressi della Scuola Secondaria di Primo Grado “C.A.Carriero”, due aree che versano in cattive condizioni. Da rilevare che da quest’anno la desueta “Festa dell’Albero” è stata sostituita con la “Giornata nazionale degli alberi”grazie al provvedimento del Ministro dell’’Ambiente Stefania Prestigiacomo.Un disegno di legge che punta a promuovere l’ampliamento degli spazi di verde urbano e la cultura del verde. In cantiere tante iniziative rivolte a dotare la nostra comunità di nuove aree verdi e alla messa a dimora di nuovi alberi. Non solo, delle varie iniziative riguardanti le tematiche ambientali che intendiamo portare avanti nei prossimi anni saranno illustrate nel corso della giornata di festa dedicata agli amici alberi.
La manifestazione di Campomarino è stata segnalata nel sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente www.miniambiente.it nella pagina dedicata, sono disponibili informazioni sulla giornata. La festa dell’albero sarà una grande occasione di partecipazione collettiva,un ringraziamento sincero a tutti coloro che aderiranno all’importante iniziativa promossa dalla nostra associazione.
Il programma della giornatà sarà il seguente:
Ore 10:00: raduno piazzale Scuola Secondaria di Primo Grado “C.A.Carriero”, Via Cuoco;
Ore 10:15: Via Favorita (nuova zona residenziale dai numeri civici 66/136), saluto del presidente dell’associazione culturale “La Voce”, Sig. Luigi Romano, del sindaco dottor Gianfranco Cammilleri, dell’assessore all’Ambiente, Sig. Fausto Di Stefano e del dirigente scolastico dell’istituto Comprensivo, prof.Ezio di Pinto.
Ore 10:30: benedizione e messa a dimora degli alberi.