
Speriamo che sia così,in ogni caso l’associazione “La Giusta Scuola” continuerà a vigilare sui lavori e sulla loro tempistica,in modo tale da evitare ulteriori disagi per i genitori che si ritrovano provvisoriamente ad accompagnare i figli a scuola in una sede alternativa. Da tre anni a questa parte,l’associazione ha fatto abbattere tre muri (ed ora ne sarà abbattuto un quarto) con il fine di far mettere a norma le classi; nonostante il fine fosse questo,ogni volta che c’è stato il bisogno solo dopo numerosi solleciti si è giunti alla conclusione,ossia all’inizio dei lavori. Anche la scuola dell’infanzia di Via Tremiti subirà delle manutenzioni di messa a norma a causa di valori più alti dei massimi consentiti dalla legge di gas radon:una situazione molto delicata,che ha quindi imposto momentaneamente alla scuola di cambiare sede.
Di conseguenza le quattro classi componenti si sono trasferite presso la scuola elementare “Principe di Piemonte” ,due nella sede centrale e due in quella del quartiere di Difesa Grande. La soluzione temporanea ha subito mostrato problemi dovuti alla compatibilità tra due gradi di scuola differenti: mancanza di refettorio,condivisione di servizi igienici non idonei per i bambini di età inferiore ai 6 anni, assenza di spazi adeguati destinati ad attività didattiche; carenze queste che privano i bambini di un’adeguata istruzione scolastica e sociale,fattori determinanti per la loro formazione,senza contare l’importanza che ha l’igiene in una scuola.
Di fondamentale importanza è stata l’ASREM ed in paticolare la dott.ssa Carmen Montanaro, il dott. Pierpaolo Oriente ,il dott. Nicola Di Bernardo,il dott. Michele Dichio ed il dott. Antonio Chimisso per la preziosa collaborazione prestata attraverso accurate indagini e minuziose descrizioni,che saranno rivolte anche alle altre scuole.
L’associazione “La Giusta Scuola” si augura che quest’anno si lavori in un clima di serenità e collaborazione con gli enti locali per favorire una celere messa a norma di tutte le scuole cittadine evitando inutili e ripetuti solleciti ed esposti che possono solo aumentare i rischi data l’inerzia nel provvedere degli enti competenti e quindi creare ulteriori situazioni di disagio. Chiunque volesse tenersi aggiornato sulla situazione delle scuole dell’infanzia,elementari e medie termolesi,può farlo attraverso la pagina facebook “La Giusta Scuola.”