myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

I consiglieri comunali non sono chiamati ad esprimere un giudizio storico personale sul fascismo, la storia lo ha già ampiamente espresso e gli organi di informazione ne hanno ampiamente parlato anche in ricorrenza delle celebrazioni del 70° anniversario del la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Il loro compito si esplica quotidianamente nel rispettare la democraticità della rappresentanza a cui sono stati demandati dagli elettori. L’ente territoriale non è la casa politica dei consiglieri che in quel momento lo rappresentano ma rappresenta l’organizzazione periferica dello stato repubblicano con le sue norme che vanno applicate. Il Comune costituisce sempre e comunque il riferimento culturale e sociale dei cittadini che vivono nel suo territorio e tra essi le scuole di ogni ordine e grado. Ad essi va data quotidianamente la garanzia di rispetto delle norme oltre i giudizi (o pregiudizi) personali.
ANPI Molise
Loreto Tizzani