myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Nell’occasione, la missionaria termolese che a 68 anni con grande energia e vitalità continua la sua non facile battaglia, ha inviato una lettera aperta ai termolesi:
…quand’ nu termulèse sta luntane, sempe penze a…
E si…vi penso molto spesso con affetto e gratitudine! Oso anche quest’anno invitarvi a partecipare numerosi alla CENA del 19 Giugno organizzata a favore dei Progetti di Aiuto e Sviluppo che, insieme a tutti i Kizito, porto avanti con determinazione e con la forza di Dio nonostante la situazione del Centro Africa non é incoraggiante. La venuta del Papa aveva riaperto i cuori alla Speranza, poi…di nuovo tante violenze ! Il 60% del Paese é occupato ancora da Bande Armate. La Repubblica Centroafricana ha un sottosuolo molto ricco di risorse e questa, purtroppo, é la sua « sfortuna » ! Crediamo ai « piccoli » passi ben programmati e che inevitabilmente condurranno a dei risultati. Sempre occorre gettare il Seme sapendo che Dio conduce la Storia e fa concorrere tutto ad un bene più grande. Venticinque ragazzi tra i 12 e 17 anni usciti dalle Bande Armate hanno lasciato le Armi e sono al Centro di Formazione Kizito in un villaggio a sette Km da Berberati dove vivo da 16 anni dopo dieci in Tchad ed uno in Cameroun. (In tutto fa 27 !: Un grande DONO per me! Alla fine della Formazione vorremmo dare loro:
– Due ettari di terra coltivabile;
– Attrezzi per lavoro agricolo;
– Sementi;
– Un carrettino per trasporto legna, acqua ed altro.
– Due ettari di terra coltivabile;
– Attrezzi per lavoro agricolo;
– Sementi;
– Un carrettino per trasporto legna, acqua ed altro.
Hanno voglia di lavorare e questo ci incoraggia.