
I milioni di euro saranno pagati interamente dal privato, così come si evince dalla delibera di giunta comunale del 31 luglio scorso, e saranno utilizzati per la realizzazione delle cappelle e di numerosi nuovi loculi.
Una procedura dunque di project-financing con una spesa di 7 milioni di euro è effettivamente impegnativa e, secondo alcuni consiglieri comunali, anche piuttosto spropositata per la costruzione di loculi e cappelle gentilizie la cui concretizzazione non richiede, di solito, l’indizione di un project-financing con annesso studio di fattibilità inerente la convenienza o meno a mettere in piedi tale procedura.
Di seguito la delibera di Giunta comunale: LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: con Deliberazione del C.C. n. 37 del 29.05.2009, è stato approvato il bilancio di previsione 2009 e relativi allegati; con Deliberazione di C.C. n.36 del 29.05.2009, è stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2009/2011 e l’elenco annuale delle opere da realizzare nell’esercizio 2009 ai sensi dell’art. 128 comma 11 del D.Lgs 163/2006, nel quale è prevista la realizzazione di “ulteriori loculi e realizzazione cappelle gentilizie” mediante apporto di capitale privato (project financing); con Deliberazione di Giunta Comunale n.240 del 03.07.2009, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2009, ed è stato autorizzato il Dirigente di settore all’attribuzione dei processi di accertamento /impegno delle risorse assegnate e all’avvio dei procedimenti connessi al raggiungimento degli obbiettivi attribuiti; nell’ambito degli obbiettivi del PEG 2009, è prevista la redazione, entro il 30.07.2009, della proposta di Delibera di approvazione dello studio di fattibilità dell’intervento di che trattasi; con Deliberazione di Giunta comunale n.242 del 03.07.2009, è stato autorizzato il Dirigente del settore Lavori Pubblici a conferire incarichi professionali all’esterno limitatamente agli interventi inseriti nell’elenco allegato al medesimo atto; VISTO lo studio di fattibilità, depositato agli atti dell’Ufficio Lavori Pubblici, predisposto dal tecnico incaricato e successivamente integrato con nota acquisita al prot.gen. n.22260 del 16.07.2009; CONSIDERATO che il suddetto studio contiene gli elementi previsti dall’art. 128, comma 2, e 153 del D.Lgs 163/2006; RITENUTO, pertanto, di dovere approvare lo studio di fattibilità dei lavori di cui all’oggetto, dando atto che lo stesso prevede una spesa di investimento complessiva di Euro 6.974.063,88, da realizzare mediante finanza di progetto; VISTO l’art. 48 del D.L. 18.08.2000 n. 267; ACQUISITI i pareri di regolarità tecnica e contabile della presente deliberazione, ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D.L. 267/2000; Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese, DELIBERA DI APPROVARE per le motivazioni indicate nelle premesse, lo studio di fattibilità dei lavori di “ulteriori loculi e realizzazione cappelle gentilizie”. DI APPROVARE la spesa di investimento occorrente per la realizzazione dell’intervento, quantificata in Euro 6.974.063,88, che troverà copertura finanziaria mediante capitale privato, con la procedura della finanza di progetto di cui all’art.153 del D.Lgs.163/2006 e ss.mm.ii.; DI DARE ATTO che la spesa di cui sopra DI DICHIARARE immediatamente esecutivo il presente atto per le motivazioni espresse in premessa. |
La vicenda, poco conosciuta agli stessi esponenti della maggioranza che, interpellati telefonicamente, hanno dichiarato di non conoscere l’iniziativa, ha suscitato non poca curiosità.
Sulla questione oggi è intervenuto l’Assessore comunale
ai Lavori pubblici Mario Di Blasio il quale ha sottolineato solo la costruzione, a spese del Comune, di 216 nuovi loculi senza parlare dello studio di fattibilità già consegnato ed approvato nè ha illustrato la motivazione per la quale l’Amministrazione, la Giunta comunale, ha attivato il project-financing. Una operazione, questa, approvata lo scorso 31 luglio ma comunicata soltanto oggi ufficialmente menzionando solo alcuni aspetti del progetto che, come si evince dalla stessa delibera giuntale, è molto più ampio e complesso ma poco conosciuto agli stessi esponenti della maggioranza.Spiega l’Assessore Mario Di Blasio: “L’intervento rappresenta una prima risposta concreta alle esigenze della cittadinanza in relazione alla richiesta di nuovi loculi, in attesa che ne vengano realizzati altri mille, assieme a 90 nuove cappelle gentilizie, attraverso le procedure di Project Financing, il cui Bando è in via di pubblicazione, che prevedono l’anticipazione di risorse economiche da parte di privati in modo da consentire la realizzazione contestuale e sistematica di tutte le opere necessarie in un unico momento”.
Contestualmente, nell’ambito dei lavori di realizzazione dei 216 loculi, è stata attivata una procedura di gara negoziata per la sistemazione dei campi di inumazione, per eliminare i diversi inconvenienti verificatisi nei mesi scorsi e dovuti ad allagamenti temporanei di alcune aree del Cimitero.
I 216 nuovi loculi saranno completati entro 180 giorni a partire dal prossimo 7 settembre.