E’ evidente che le posizioni,al di la della sana polemica politica , e le cosiderazioni espresse da entrambi sono condivisibili ; l’una evidenzia il disagio dei cittadini e l’altro il cattivo utilizzo che se ne fa del pronto soccorso che è costretto a sopperire per carenze organizzative a bisogni sanitari che il sistema prevede siano soddisfatte dalla medicina del territorio,insomma posizioni che sono tutt’altro che antitetiche ma andrebbero discusse in futuro costruttivamente per portare ad informare la popolazione di come ci si approccia al sistema sanitario nazionale che ha perso le carettaristiche di onnipotenza che fino ad oggi ha avuto a causa della libertà di spesa non controllata e bilanci finanziari evidentemente catastrofici,così che il cittadino che si reca al p.s. non abbia a vivere quelle situazioni descritte dalla Gatti che certamente non piacciono e sono sicuro,non sono condivise dal Dott. Montano.
In merito invece alla seconda parte della lettera che parla dell’assegnazione di posizioni organizzative da un punto di vista sindacale se così fosse e si dovesse verificare nei fatti l’assegnazione delle stesse ai nominativi indicati non si potrebbe che condannare il merito ed il metodo e sarebbe una cosa veramente grave e meriterebbe senz’altro una verifica ed un approfondimento delle procedure e della valutazione dei titoli di tutti i candidati da parte della autorità inquirente anche se va aggiunto con franchezza e senza reticenza che i nomi citati ,riferiti ai vincitori degli incarichi, sono effettivamente di dominio pubblico alla asrem di Termoli e non si può essere ipocriti a negarlo.
Dott. Giancarlo Totaro
SEGR. REG. FED. NAZ. MEDICI GEN
sett. c.a.-118-med pen. dir. terr.