
I cittadini puliti di ogni estrazione e fede politica, fuori però da schemi preconcetti e di appartenenza cieca e servile, sono tutti da una parte, partecipano anche loro alla tornata elettorale con un proprio simbolo ma senza richieste di poltrone, di assessorati, di fasce tricolori o di scranni parlamentari, chiedono per loro e per tutti gli altri, un impegno sociale e di amore verso questa terra violentata costantemente da mani assassine.
E noi continuiamo senza sosta nel nostro tour di lotte sul territorio. Prima di approdare a Castelmauro per un altro sit in, saremo molto incazzati davanti all’assessorato all’energia della regione Molise in via N. Sauro 5, il giorno 22 maggio c.a. per chiedere di assistere e far sentire le nostre motivazioni ai partecipanti della conferenza di servizio che dovrà decidere definitivamente delle sorti dell’impianto di Montecilfone. Sin d’ora diciamo a quei dirigenti regionali che il territorio non è loro, è di tutti, le associazioni per legge, innanzitutto quella democratica, possono e devono assistere a tali discussioni, non vogliamo più assistere a prese di posizioni dirigenziali contro il volere popolare e molto in odore di favore alle imprese! E per questo chiederemo l’intervento delle forze dell’ordine per il ripristino della democrazia e della legalità.
E quindi chi vorrà sostenere questa iniziativa, lo aspettiamo alle ore 9.30 sotto l’assessorato. Dopo questa iniziativa, comunicheremo la data dell’assemblea di tutte le associazioni e i comitati da tenere a Campobasso per fare il punto della situazione e per concordare la data e le modalità della protesta da portare sotto il palazzo regionale prevista per la prima decade di giugno.
Infine, martedì 20 maggio, in occasione della presenza del prof. Vittorio Sgarbi ad Isernia presso il Cementorium, porteremo a sua conoscenza un nostro documento sulla situazione dell’eolico selvaggio in Molise e approfitteremo del momento per strappare all’onorevole Sgarbi la promessa di un suo autorevole intervento sulle terre oggetto delle nostre proteste. Siamo certi che il rapporto di amicizia e l’interesse comune per il paesaggio molisano saranno ottime credenziali per avere una sua prossima presenza.
COMUNE DI MATRICE, NO EOLICO, SI MOLISE, PROLOCO MATRICE, UIL BENI CULTURALI MOLISE, LA FONTE, COREA, OML, COMITATO NO STALLA, SÌ MOLISE BENE COMUNE, R@P, OSSERVATORIO SULLA REPRESSIONE, ASSOCIAZIONE 1 MARZO, PAX CHRISTI MOLISE, COMITATO MOLISE, ABRUZZO, LAZIO, CAMPANIA CONTRO LE CAMORRE, AIIG MOLISE, FONDAZIONE “LORENZO MILANI”, OSSERVATORIO SUL DIRITTO ALLA SALUTE, CENTRO STUDI ALTO VASTESE E VALLE DEL TRIGNO, ASSOCIAZIONE CAPONNETTO MOLISE ABRUZZO, COMITATO PER L’ABROGAZIONE DELLA LEGGE BERARDO, COMITATO NAZIONALE PER IL PAESAGGIO-MOLISE, LARINO VIVA, LIBERA MOLISE, ASSOCIAZIONE BALNEATORI CAMPOMARINO.