
Secondi i marittimi locali, i colleghi della Croazia non fanno il fermo. “Noi peschiamo nelle acque internazionali insieme ai croati. Ebbene, questi lavorano tutti i giorni, non c’è lo stop ad agosto per loro, in Croazia. Quando noi restiamo in porto, loro continuano a pescare industurbati durante tutti i nostri 45 giorni di blocco. A questo punto che senso ha questo provvedimento che, tra l’altro, fatto in agosto non serve nemmeno al ripopolamento del mare. Questa fase avviene a primavera non in estate piena”.
“La politica è sorda, non ascolta chi lavora da anni in questo settore e ne sa più dei dirigenti ministeriali” hanno proseguito dal porto di Termoli. Ieri, intanto, sulla vicenda è intervenuta la deputata termolese Laura Venittelli che ha presentato una interrogazione urgente a risposta immediata in commissione agricoltura. Con il “question time”, la parlamentare ha posto all’attenzione del Governo Renzi il mancato pagamento degli aiuti dell’anno scorso, chiedendo l’immediata liquidazione visto l’imminente nuovo provvedimento di fermo pesca.
Domenico Guidotti, rappresentante di Federcopesca Molise dichiara: “Questo fermo pesca ad agosto, lo diciamo da 15 anni, non serve. Non riusciamo ancora a capire perchè viene riproposto ogni anno nelle stesse modalità. Faremo di tutto per opporci”.