myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Sindacalisti FiatTERMOLI _ Dopo la pausa estiva lo stabilimento Fiat Powertrain di Termoli riparte a regime, nonostante i soliti problemi legati alla ripartenza dopo una fermata collettiva. Le settimane di ferie, come è noto non sono state uguali per tutti, l’unità motori è stato comandato ancora una volta a sacrificarsi per garantire i volumi richiesti. Nonostante tutto ciò altri lavoratori interinali sono stati espulsi dallo stabilimento, con quasi nessuna possibilità di rientro, che vanno a sommarsi alle altre centinaia di lavoratori interinali espulsi mesi addietro. Tra gli occupati a tempo indeterminato resta ancora aperta la ferita prodotta dal taglio del 50% del premio di risultato voluto dalla Fiat ed imposto da qualche organizzazione sindacale accondiscendente. Il Governo e le imprese, non ancora appagati dalle modifiche peggiorative fatte sul testo unico sulla sicurezza e dalla riforma introdotta sul modello contrattuale, passano ancora una volta all’attacco del Contratto Nazionale ventilando i salari differenziati per territori (gabbie salariali), come soluzione ai problemi occupazionali e di retribuzioni basse. Ancora una volta parte la lega nord con delle provocazioni subito raccolte da facinorosi rappresentanti del governo, sempre pronti a svendere i diritti dei lavoratori per ingrassare i padroni, con la preoccupante disponibilità a discuterne da parte di qualche sindacato che continua a fare confusione tra contrattazione di secondo livello e gabbie salariali, dimenticandosi che la detassazione del salario la meritano anche i lavoratori del sud.
La Fiom Cgil, si dissocia nettamente da qualsiasi ipotesi di costruzione di salari diversificati tra nord e sud. Ipotesi di questo genere, generano solo confusione e discriminazione, riproponendo un modello anacronistico e superato da tempo, combattuto aspramente da tutti i lavoratori e da tutti i Sindacati.
Dal 30 maggio al 20 settembre 2025, il MACTE ospita una mostra con opere di artisti contemporanei e i risultati del Progetto di Rebranding della città...