Qualora i tempi necessari per questi nuovi interventi andassero fuori dalle previsioni, l’ ing. Carlea ha assicurato all’ Ass Velardi la realizzazione di una piccola bretella di by-pass della zona interessata, in modo da consentire in ogni caso l’apertura e la fruizione di questa importante e tanto attesa arteria stradale. Ai tanti, privati, alle associazioni, e ai diversi amministratori che hanno manifestato timori di un rinvio ancora troppo lungo per l’apertura della strada, l’ass. Velardi assicura che al momento non esiste alcun ulteriore impedimento che possa far prevedere il rinvio della scadenza del 31 dicembre p.v, data entro cui l’ arteria sarà aperta al traffico.