myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Simone Coscia
TERMOLI _ Il prossimo 20 maggio si terrà il consiglio comunale che deve approvare il 3° bilancio di questa consiliatura. È ora di portare a compimento alcuni importanti provvedimenti promessi nel programma elettorale. Ed è ormai tempo di recidere “coraggiosamente” i nodi gordiani che hanno resistito indenni al passaggio di diversi sindaci e che bloccano la realizzazione di diverse opere pubbliche. La mia recente presa di posizione nei riguardi dell’eccessiva apatia e sordità dell’esecutivo nel dare queste risposte è ormai cosa nota. Ho inteso quindi, dopo un’analisi del programma triennale delle opere pubbliche, proporre un emendamento, per impiegare in maniera diversa le risorse destinate a questa parte del bilancio. Nell’emendamento chiedo di redistribuire su più opere i ben 7,5 milioni di € destinati ad un “palazzone” con annesso parcheggio sotterraneo, che qualcuno vorrebbe far sorgere in piazza Donatori di Sangue. Un’opera questa che non è stata condivisa nelle riunioni di maggioranza e che, cementificando una delle poche zone inedificate del centro, soffocherebbe definitivamente il Liceo Scientifico. In sostituzione di quest’opera inopportuna e malvista anche dai comitati cittadini, propongo ai colleghi consiglieri di inserire nel “programma triennale”, investimenti come gli 1,5 milioni di € per la costruzione del mercato rionale di Difesa Grande ed i complessivi 900 mila € da destinare alla definitiva risoluzione dei problemi di viabilità di due vie popolose quali via Udine e via delle Tamerici. Opere riguardanti quartieri periferici che tanto risalto hanno avuto nel programma elettorale e che quasi nulla hanno ottenuto finora. Propongo di usare 1,5 milioni di € per la ricostruzione del mercato di via Inghilterra ed altri 500 mila per la soluzione del problema dell’accesso posteriore al complesso delle case SAI.

Nell’emendamento si chiede anche di anticipare i provvedimenti per due opere destinate all’ambito socio-culturale quali la ristrutturazione dell’edificio di via Elba e della futura sede della pinacoteca presso l’ex “nuova stazione” di Termoli come da accordo con RFI. Inoltre si propone di destinare una cifra complessiva pari a 3 milioni di € nel triennio, alla ricostruzione dell’Istituto Tecnico Nautico a carico del comune, nel caso non si raggiungesse un accordo con la Provincia. La piccola cifra restante verrebbe destinata a dare concreta attuazione a due mozioni votate all’unanimità dal Consiglio Comunale ma finora rimaste inattuate, riguardanti la realizzazione di due monumenti significativi.

Invito pertanto tutti quei miei concittadini interessati alle opere menzionate nell’emendamento, ad assistere al Consiglio comunale del 20 maggio p.v. , non perché serva una claque, come capitato in alcune occasioni recenti, ma solo per rendersi conto di persona di quali consiglieri siano realmente attenti alle loro esigenze e di chi invece si farà vivo solo nelle prossime campagne elettorali, per riproporsi come garante della risoluzione di questi stessi annosi problemi.

Il consigliere comunale
Simone Coscia