myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La Commissione avrebbe dovuto tener presente che l’obbligo d’istruzione non può essere risolto con l’apprendistato. La preoccupazione maggiore del sistema scolastico italiano è ed è stata sempre quella di far fronte a situazioni di disagio che spingono gli studenti ad abbandonare gli studi, fattori da ricercarsi principalmente nella famiglia e nell’ambiente sociale d’appartenenza. Allontanandoli dalla scuola, il Governo non solo favorisce l’abbandono dei banchi, ma rende impossibile affrontare e superare le cause di questo fenomeno.
Meglio sarebbe offrire scelte più ampie ai giovani all’interno della scuola, la quale ha un valore sociale senza pari e garantisce l’opportunità per il ragazzo di imparare a rispettare le regole del vivere insieme, di accettare il “diverso” e di ottenere gli strumenti per realizzarsi. Conclude l’onorevole: “Dare ai giovani la possibilità di lasciare la scuola, anche solo un anno prima, significa mortificare le loro possibilità di apprendimento e privarli di principi fondamentali di supporto per affrontare la vita”. IdV Molise