myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

I vertici del Pd
CAMPOBASSO _ “Come purtroppo è accaduto in passato, in occasione di altre competizioni elettorali, sia comunali che regionali, anche stavolta, per la Provincia di Campobasso, registriamo e denunziamo pubblicamente, con dispiacere, preoccupazione e delusione, il rischio concreto che nella compilazione delle liste a sostegno della candidatura di Rosario De Matteis si ravvisino ipotesi che possono alterare e dunque inquinare il diritto di elettorato attivo e passivo dei cittadini della Provincia di Campobasso e quello di tutti i cittadini ad una competizione libera e non condizionata da altri fattori, che al di là della eventuale rilevanza penale, ricordano molto da vicino fattispecie riconducibili al voto di scambio”.

Così i segretari regionali dei partiti e delle liste che sostengono la candidatura alla carica di Presidente della Provincia di Micaela Fanelli.  “Anche in passato abbiamo segnalato la prassi deteriore, ancorché ormai consolidata, che l’incarico di stilare le liste dei partiti di centrodestra vengano puntualmente assegnate a soggetti titolari di rilevanti responsabilità ed incarichi pubblici, nonché titolari di veri e propri poteri di gestione di ingenti somme di denaro pubblico nei diversi settori dell’amministrazione pubblica, siano essi assessori regionali, siano essi presidenti e commissari di enti e società regionali. E’ solo il caso di ricordare che il segretario provinciale del PdL è commissario straordinario dello Iacp, il segretario regionale di Molise Civile è il Presidente di Molise Acque, il responsabile di Progetto Molise è il responsabile dell’ufficio prevenzione della Regione, lista quest’ultima a cui sembrerebbe contribuire anche il sub commissario alla ricostruzione post sisma, per non parlare dell’Udc, il cui segretario regionale è presidente della Fin Molise, ovvero di Democrazia popolare che è il direttore generale della stessa finanziaria regionale. Nulla di strano, se non fosse che da indiscrezioni risulta che numerosi dei candidati delle predette liste siano soggetti direttamente o indirettamente riconducibili agli enti – pubblici, non certo privati e men che meno partitici!!!- di cui gli stessi referenti politici sono titolari per effetto di nomine ed incarichi conferiti fiduciariamente dal Presidente della Regione.

Al di là della eventuale responsabilità penale, che non compete di certo ai sottoscritti sindacare, resta il problema politico: se, ad esempio, fosse candidato un componente del CdA della Fin Molise, e magari proprio nella lista il cui responsabile è proprio il direttore generale, si porrebbe il tema della inopportunità oppure no? Se tra i candidati della lista capeggiata dal commissario IACP ci fossero soggetti titolari di incarichi pubblici conferiti proprio dallo stesso soggetto, ovvero ai quali è previsto come imminente un rinnovo di contratto, si porrebbe un problema di opportunità oppure no? Si tratta di esempio paradigmatici di una impropria commistione tra ruoli e denari pubblici e incarichi, pur legittimi, partitici, per definizione privati, in grado di alterare e condizionare il libero esercizio del diritto di elettorato attivo e passivo.” “Rivolgiamo l’invito anche all’IDV e agli autoconvocati di condividere questa denunzia pubblica, al fine di consentire ai cittadini molisani di rivendicare il diritto ad essere cittadini e non sudditi”.

DANILO LEVA PD, MAURO NATALINI SEL, MARCELLO MINISCALCO PSI, GIANNI MONTESANO PDCI, MASSIMO ROMANO COSTRUIRE DEMOCRAZIA

Articolo precedenteL’Assessore Velardi risponde al Sindaco di Scapoli e Montefalcone. “D’Angelo non smentisca se stesso”
Articolo successivoDal 7 al 9 aprile si terrà al Carmelo Corso di Formazione per insegnanti di religione cattolica

8 Commenti

  1. Inutile lanciare campagne di sospetti ed giustificare anzitempo la sicura sconfitta del Centro SX che sarà da addebitare solo ed esclusivamente al protagonismo dei vertici dei partiti che non hanno voluto una forte coalizione capace di stravincere contro qualsiasi candidato di Centro DX. Gli elettori seri hanno capito già da tempo che se non cambia la strategia di certi dirigenti il Centro SX continuerà sempre a perdere (Campobasso, Termoli, Montenero di Bisaccia ….non hanno insegnato niente?)

  2. vergognatevi
    vergognatevi di aver tolto il futuro ai giovani molisani. voi siete i primi responsabili perchè ancora una volta farete vincere il centrodesta.
    e sono anche convinto che al posto di iorio fareste peggio di lui!

  3. complimenti!!!
    la verità è che nn siete nemmeno in grado in comporre 1 lista a sostegno della povera Fanelli che a quanto ne so,sta disperatamente cercando una via di fuga,visto che l’avete abbandonata…tra l’altro i pochi candidati spendibili del PD se li sta pappando Ruta con alternativ@…Complimenti !!!

  4. per barabba
    ma non dire… se non sai abbi la compiacenza di tacere. le liste ed i candidati ci sono e le tue illazioni fanno solo male al centrosinsitra, ah ma dimenticavo tu sei uno di quelli che non vuole far vincere il centrosinistra pur di afre dispetto ad alcuni. curati!

  5. Forse Barabba farà anche illazioni ma non è questo il problema. Il centro SX si sta presentando diviso alle elezioni provinciali mettendo in pratica tutte quelle strategie che servono solo a far vincere il centro DX.
    Basta discussioni di parte, da ultras e non da sereni elettori di centro SX che si troveranno dinanzi al dubbio di non andare a votare o di sostenere senza possibilità di successo uno dei tre ( e speriamo che non se ne aggiunga un altro) che attualmente aspira a diventare presidente di provincia.
    Già nei tempi antichi c’era il detto “l’unione fa la forza” ma in Molise i nostri “cervelloni” del centro SX o non lo sanno o volutamente lo ignorano perchè impedisce soluzioni di inutile protagonismo.
    Bastava correre tutti uniti e tutti per uno e qualsiasi candidato del centro DX sarebbe stato sonoramente sconfitto ed invece l’unico risultato conseguibile è l’attestazione che il candidato tizio è più forte del candidato caio e meno votato del candidato sempronio ……
    Comunque confermo che ci sono difficoltà nel mettere persone nuove nelle liste e si finirà con il ricorrere ai soliti tesserati e candidati di bandiera.

  6. per…
    gent.ma/o ,le mie nn sono illazioni,ma dati di fatto visto che un noto esponente di SEL mi ha chiesto 2 gg fa se conoscevo qualche giovanotto che voleva fare esperienza e candidarsi a Termoli1.Secondo me se uno arriva a tanto vuol dire che sta alla frutta!!!E per quanto riguarda il PD,a quanto ne so ,si trova coperto solo in 5-6 collegi su 19,per nn parlare dell’IDV che a quanto pare ha incassato il solo si del dott.Bruno!Quindi se proprio c’è qualcuno da curare quello nn sono io.A termoli il centro sx ha fatto quadrato su Simone Coscia,gli altri partiti presenteranno solo figuranti o giovanotti senza speranze.