“Un Piano – ha detto- che ha necessità di essere opportunamente condiviso e sostenuto dal Governo Centrale per renderlo completamente operativo ed eliminare le addizionali IRPEF che mortificano l’economia molisana”. Il Presidente Iorio ha quindi sottolineato che all’interno del Piano per il Sud debbono trovare spazio le esigenze infrastrutturali del Molise con particolare attenzione per l’Autostrada Termoli-San Vittore e la Ricostruzione post-sisma. “Ho rappresentato al Presidente Berlusconi –ha detto ancora Iorio- la priorità assoluta del Molise che è quella di terminare la ricostruzione post sisma, per la quale ho chiesto un finanziamento di almeno 350 milioni di Euro in tre anni”. Iorio ha poi voluto ricordare a Berlusconi le particolarità del Molise, sia legate alla sua dimensione che alla stratificazione della sua popolazione spalmata in 136 comuni. Particolarità che evidentemente abbisognano di peculiari provvedimenti da parte del Governo nazionale.
Il Presidente Berlusconi ha convenuto sulla straordinarietà delle specificità del Molise e si è detto intenzionato a sostenerne le esigenze, prima tra tutte quella del Piano Sanitario, per poi passare all’Autostrada e quindi alla Ricostruzione post sisma. Nel colloquio sono stati affrontati anche temi riguardanti il Federalismo, i decreti attuativi e le problematiche generali concernenti l’attuale situazione politica. Il Presidente Iorio ha quindi voluto consegnare al Premier una compia del “Chronicon Volturnense”, recentemente pubblicato sotto il Patrocinio della Presidenza Regione, e lo ha invitato ufficialmente in Molise a visitare, tra le altre cose, il sito di San Vincenzo al Volturno. Invito che il Presidente ha accolto con piacere.