
LaGuida Publisystem contiene pertanto all’interno un aggiornato e dettagliato programma delle manifestazioni molisane. E’ inoltre possibile consultare una rassegna completa di tutti i servizi utili al turista per la permanenza in città tra i quali: una pianta aggiornata, uno stradario, i turni delle farmacie, gli orari delle Sante Messe, gli orari delle circolari mare e porto, i collegamenti con le Isole Tremiti ed una sintetica ma completa storia della città, realizzata dalla giornalista Lucia Checchia. A partire dalla prossima settimana, successivamente alla conferenza stampa di presentazione del programma manifestazioni da parte del Comune, quest’anno in notevole ritardo, sarà inoltre disponibile anche un inserto alla Guida Turistica di Termoli dedicato agli eventi cittadini. Da alcuni anni la Guida Turistica di Termoli è consultabile anche online all’indirizzo http://guidaturisticatermoli.myblog.it dove sono presenti, tra l’altro, i video realizzati dalla Publisystem in collaborazione con le ragazze della Turismol, grazie ai quali l’internauta può essere accompagnato in una visita guidata virtuale nel Borgo Antico, nella Cattedrale e nel Castello Svevo. Quest’anno la guida turistica è consultabile anche sul quotidiano on-line myNews.iT
Dopo il successo dello scorso anno per il servizio offerto ai turisti, la Publisystem ripropone a proprie spese, e senza contributi pubblici, una serie di Infopoint che mercoledì 10 luglio, giorno d’apertura, saranno presentati alla stampa. Gli Infopoint Publisystem, possibili grazie agli sponsor della guida e al contributo di: Confesercenti, Turismol, Progeform, Pucci Gioielli e Parini, rappresentano una nuova concezione di servizio offerto al turista. Non più il chiosco in cui viene semplicemente distribuito materiale cartaceo, ma una location comoda ed accogliente dislocata nel cuore della città e nella quale è possibile visionare una galleria di prodotti tipici locali per conoscere il Molise e le sue tipicità, assistere a proiezioni di video su Termoli ed il Molise, effettuare prenotazioni online, partecipare ad escursioni, visite guidate, usufruire di un servizio di Internet Point, ricevere gadget e materiale informativo in più lingue sulla città, sulle Isole Tremiti, sul Molise e sulle aziende presenti nella Guida.
Saràinoltre attivato, sin da mercoledi 10 luglio, un servizio di Infoline disponibile dalle ore 8 alle 20 Due le ulteriori novità di quest’anno che desideriamo sottolineare. La prima riguarda la capillarizzazione dei servizi di Infopoint predisposti dalla Pubisystem. Un info point centrale sarà allestito a partire dal 10 luglio in Piazza Duomo presso il pub Parini, aperto negli orari di punta (18.00 – 23.00). Si aggiungono poi 3 postazioni di infoint diffusi sul lungomare Nord, Lungomare Sud e Porto Turistico aperti dalle ore 08.00 alle ore 20.00. Per l’organizzazione degli Info Point la Publisystem si avvale del prezioso contributo della Dott.ssa Paola Palombino della Turismol. Seconda novità dell’anno il servizio di Wi-Fi gratuito nel Borgo Antico che certamente farà molto piacere ai tanti possessori di Smartphone e simili e che è stato realizzato in collaborazione con l’azienda cittadina PROGERFORM e che sarà attivo da mercoledi 10 luglio.