Un argomento su cui, in realtà, l’IdV aveva già posto l’attenzione con una precedente interrogazione In data 15 aprile 2011, però, il Ministro dell’economia e delle finanze delegato a rispondere dal Presidente del Consiglio dei ministri, si limitava a citare nella sua risposta l’esistenza di una relazione della struttura commissariale della regione Molise riguardante la ricostruzione in seguito al sisma del 31 ottobre 2002 e, per quanto concerne la corretta gestione delle risorse, informava che il presidente della regione Molise aveva trasmesso alla ragioneria territoriale di Campobasso i rendiconti annuali della relativa contabilità speciale. Nessun giudizio su tali documenti né alcun riferimento ad un controllo più puntuale per la verifica della correttezza della gestione dei fondi da parte della regione venivano espressi.
Più in generale – lamentano gli onorevoli Di Pietro e Di Giuseppe – non c’era, nella risposta del Governo,nessun riferimento alla gestione del bilancio regionale che presenta – come richiamato dall’interrogazione citata – numerose anomalie come le assunzioni che sembrerebbero avere carattere clientelare e che hanno condotto la regione Molise ad avere un rapporto tra dipendenti regionali ed abitanti pari a più del doppio della media nazionale.