myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Rotonda Via Ancona
Uno dei maggiori punti di criticità del traffico e della circolazione urbana nel comune di Termoli, l’intersezione in via del Mare con via Ancona e gli innesti delle tangenziali verranno presto messe in sicurezza. E’ stata approvata mercoledì scorso, 25 marzo, nella seduta della terza commissione permanente della Regione Molise, peraltro all’unanimità, la proposta di variante al piano regolatore generale in vigore, per la realizzazione della rotatoria. Un’opera pubblica caldeggiata da tutti i residenti, circa 1.300, che hanno sollecitato più volte le istituzioni locali e regionali affinché quel tratto di strada venisse disciplinato al meglio ed evitare così i frequenti e, a volta tragici, incidenti.

Una casistica elevata di infortunistica ha reso necessario la previsione di questa modifica dell’asse viario, come esplicitato sia nel dibattito preliminare all’approvazione del progetto in consiglio comunale a Termoli
, nell’autunno 2007, sia nella relazione affidata nell’assise istituzionale di Palazzo Moffa al consigliere regionale di maggioranza Francesco Di Falco, la cui provenienza territoriale e la conoscenza diretta della problematica è stata alla base della scelta effettuata dal presidente della terza commissione Adelmo Berardo.

L’approfondito esame della questione ha favorito l’accordo tra i componenti dell’organo di funzionamento della Regione permettendo di accelerare quel processo amministrativo che, con il prossimo passaggio in Consiglio
, permetterà alla cittadinanza adriatica e alla importante arteria che collega il lungomare con il quartiere di Contrada Porticone, finestra d’ingresso a Termoli nord, di evitare quei rischi connessi alla pericolosità di un incrocio che vede intersecarsi vie di comunicazione non secondarie.

Una risposta all’istanza somministrata dagli utenti della strada, infrastruttura inquadrata come servizio pubblico, finalizzata a eliminare quegli elementi di rischio subiti da chi percorre via del Mare e gli accessi che vi si collegano. Una approvazione condivisa da tutti che fornirà le risposte che la comunità locale attendeva, avvicinando l’istituzione Regione alle esigenze degli amministrati.

Attraversando personalmente via del Mare mi sono reso conto della delicatezza di una vicenda che troppo spesso è stata sottovalutata e ritardata nell’individuazione di una soluzione che unisse la volontà politica alla necessità amministrativa – afferma il consigliere regionale di maggioranza Francesco Di Falco – l’elemento di indubbia soddisfazione nel sottolineare il voto unanime in terza commissione, sulla proposta che mi ha visto relatore, è la positività di un epilogo che, spero al più presto, vedrà uno snodo viario strategico della città di Termoli, finalmente, in piena sicurezza, con la realizzazione del progetto di rotatoria permanente che andrà a sostituire il ‘new jersey’ biancorosso che, attualmente, limita gli innesti agli svincoli facendo moderare la velocità ai veicoli in transito, come ho avuto luogo di verificare con un sopralluogo sul posto, prima della seduta di commissione”.

 
                                                                                             Il Consigliere regionale del Molise
                                                                                                     Francesco Di Falco