myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ “Totale sintonia con il Presidente Iorio sulla scelta di nominare i sei nuovi commissari straordinari delle sei riformate Comunità Montane del Molise. Noi della Lega Sannita a dire la verità siamo per la totale soppressione di questi inutili Enti, mangiasoldi senza fine con tanto di auto blu ed autista, ma visto che nel Molise per grazia ricevuta ce ne sono sei invece che due (una in Provincia di Isernia ed una in Provincia di Campobasso), ribadisco che siamo totalmente d’accordo con il Presidente Iorio”. A dichiararlo è Lorenzo Lommano, presidente e leader della Lega Sannita da sempre sensibile alle problematiche dei cittadini molisani. A scanso di equivoci, ha ancora detto Lommano, noi della Lega Sannita diciamo che siamo doppiamente soddisfatti, perché la nomina dei dirigenti regionali chiamati ad occupare quelle responsabilità istituzionali, ai cittadini molisani costeranno pressoché o quasi nulla essendo gli stessi già dipendenti regionali. Finalmente, ha continuato Lommano, un atto autorevole d’imperio, quasi un abuso per molti “poltronisti” che però schiera Iorio totalmente dalla parte della comunità molisana anche in considerazione del notevole risparmio che ricadrà sulle Comunità Montane molisane che, per alcuni mesi non dovranno più versare il lauto stipendio mensile agli ex commissari.
Sono esterrefatto, ha poi continuato Lommano, quando leggo che da parte di alcuni degli ex commissari defenestrati pronti a fare le barricate, prevarrebbe la volontà di rivolgersi al Tar Molise per rivendicare, non abbiamo capito bene cosa. Si sentono alcuni di costoro forse lesi per lo stipendio che non percepiranno più, o per il sistema di come sono stati feriti nella dignità di uomini non essendo Iorio suo malgrado abituato ai preavvisi? Non abbiamo capito, ha concluso Lommano, cosa dovrebbero rivendicare gli ex commissari considerato che se proprio bisogna cambiare la mentalità della politica nel Molise, i primi a cambiare e a non rivendicare la poltrona che già gli era stata regalata, dovrebbe essere il loro silenzio con tanti ringraziamenti per quanto già avuto.
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...