myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Gli operai dell’impianto
TERMOLI _ Zuccherificio del Molise: “piovono” nuovi guai per l’azienda. La “never ending story” dello stabilimento saccarifero termolese non sembra destinata a terminare presto, anzi, le “grane” sembranno infinite. L’ultima è piombata all’improvviso negli ultimi giorni. Ed a denunciarla sono proprio le organizzazioni sindacali piuttosto preoccupate per la situazione in cui si è venuta a trovare l’azienda. Secondo i sindacalisti, infatti, un nuovo conto corrente aperto di recente presso la Credem della città è stato pignorato.

A firmare l’azione legale, un dipendente dell’impresa che vantava nei confronti dell’azienda un credito legato alla mancata erogazione di una parte di tfr. Un guaio che, per le rsu, non ci voleva in questo momento, così delicato per l’azienda. Intanto è stata convocata per i primi di frebbraio, dopo il consiglio regionale monotematico, l’assemblea dei soci dell’impianto. Al centro della seduta, l’aumento di capitale sociale di 15 milioni di euro ed il pignoramento del secondo conto corrente. Sulla ricapitalizzazione, non tutti sarebbero concordi.

La Regione Molise è l’unica che si è espressa positivamente mentre il socio privato, la famiglia Perna fino a questo momento non ha ancora fatto sapere le sue intenzioni, anzi non sembra intenzionato a versare i circa 5 milioni di euro sottolineando che l’immissione dei 10 milioni di euro da parte della Regione Molise sarebbero sufficienti per uscire dal “pantano”. I lavoratori ed i sindacati, invece, chiedono non solo il buon fine dell’operazione finanziaria ma anche un Piano aziendale in grado di rilanciare lo stabilimento.