CAMPOBASSO _ “Il Partito Socialista Italiano si attesta tra i primi partiti della coalizione di centrosinistra, con un risultato addirittura superiore rispetto a quello delle forze politiche che godono di ben altra considerazione da parte dei network e media nazionali”. È il commento del Segretario regionale del PSI Marcello Miniscalco che, a margine dei risultati delle elezioni regionali – ancora tutti da confermare, in attesa della proclamazione ufficiale – ha inteso rimarcare l’ottimo risultato ottenuto dalla lista del Partito Socialista, che con oltre 8000 voti di preferenza, si è attestata al 6,40% del consenso elettorale e come terzo partito del centrosinistra in Molise.
“Si tratta di un risultato di assoluta rilevanza, che acquista ancora più spessore politico, se rapportato con il dato dell’astensionismo che ha influito negativamente sugli altri partiti, tranne che per il Partito Socialista, che invece ha visto aumentare il proprio consenso tra gli elettori. Il PSI – ha aggiunto il Segretario Marcello Miniscalco – ha dimostrato che quando i voti non sono virtuali (come nei sondaggi politici) ma vengono espressi nell’urne, si conferma come partito dalla forte vitalità e presenza sul territorio. Da oggi, dunque, il nostro partito non potrà più essere considerato tra i cosiddetti “piccoli” della coalizione di centrosinistra, perché proprio dalle elezioni regionali del Molise, il Partito Socialista Italiano è stato legittimato dagli elettori a svolgere un ruolo fondamentale per l’ulteriore crescita di tutta la sinistra molisana ed italiana, che non smetterà di lottare per assicurare al Molise ed alla nazione tutta, un futuro di gran lunga migliore di quello promesso soltanto a chiacchiere dalle destre, che invece ci stanno portando verso il baratro economico e sociale”.