Si trattava dei progetti “salute senza frontiere” e “dalla parte dell’utente”, di cui si finanziavano n. 8 co.co.co. con profili professionali non specifici per la cifra di 96 mila euro, mentre soli 12 mila euro per il comitato scientifico composto da due medici epidemiologi e due dirigenti medici.
Considerato che a distanza di anni la popolazione molisana non ha ancora a disposizione un registro da cui si evincano i dati epidemiologici riferiti all’incidenza delle malattie tumorali sul tasso di mortalità, e rilevata l’intenzione del governo regionale di correre ai ripari, chiedo a Iorio di spiegare i risultati dei 100mila euro spesi in consulenze asseritamente inquadrabili nel progetto del registro tumori e di chiarire anche chi fosse il dirigente del servizio regionale o della asrem incaricato dei predetti progetti “dalla parte dell’utente” e “salute senza frontiere”. Massimo Romano Consigliere regionale Costruire democrazia