myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Voglio anche stigmatizzare – continua il Presidente D’Ascanio – la segretazione di fatto del Piano delle localizzazioni, che per evidenti motivi elettorali sarà reso noto solo dopo le elezioni regionali della fine di marzo. Un atteggiamento grave ed offensivo che non può rimanere senza repliche adeguate. Per questo, credo che la strada del referendum indicata dal centrosinistra sia la risposta migliore per dire un no forte e chiaro al Governo Berlusconi, che ha dimostrato di non tenere in alcun conto la volontà e la sicurezza dei cittadini.
Su questo tema – conclude D’Ascanio – dovremo al più presto aprire un confronto con le amministrazioni e le comunità locali per far capire a chi di dovere come la pensano i molisani, alle prese con le conseguenze di una crisi economica senza precedenti che ha investito il settore industriale così come quello agricolo e che assistono all’assalto ed in molti casi allo scempio del territorio e delle nostre vocazioni naturali nel nome di oscure esigenze energetiche, dal momento che siamo una delle poche regioni eccedentarie, con il più alto rapporto pale eoliche/abitanti, dotata di ben due centrali turbogas e con richieste pendenti di installazioni eoliche off shore che rischiano di completare l’opera”!