Ed il responsabile ha dovuto constatare l’effettivo disagio degli stessi. A questo punto l’azienda sanitaria si è attivata affinchè il personale tornasse nei locali affittati lo scorso anno. Si tratta della canonica della Chiesa locata a 1.800 euro per l’intera estate. I responsabili, a questo punto, hanno già annunciato il trasferimento del soccorso spiaggia nella sede dello scorso anno.
In tal modo il personale in servizio potrà operare in modo dignitoso. Anche l’ambulanza che in questi ultimi giorni è rimasta parcheggiata vicino ad un marciapiede e circondata da cemento senza un riparo, potrà restare in sosta in una zona più ombreggiata in modo da permettere visite a pazienti senza incorrere in malori per il gran caldo all’interno. La sede per il soccorso spiagge dovrebbe essere disponibile tra qualche giorno.
Gli operatori sanitari hanno annunciato soddisfazione per il positivo epilogo della protesta scattata nella giornata di ieri l’altro allorquando medici ed infermieri sono rimasti 12 ore sotto il solleone soffrendo per la calura in maniera indicibile. “In quelle condizioni non era possibile assicurare soccorsi perchè noi stessi saremmo incorsi in problemi di salute e malori” hanno dichiarato ieri a conclusione del sopralluogo dei funzionari Asrem.