Ad un analisi più approfondita i lavoratori hanno scoperto che a partire da oggi per potersi recare sul posto di lavoro in autobus dovranno raggiungere Termoli oppure Portocannone in quanto la ditta Larivera non coprirà più questa tratta. Ricordo che si tratta di lavoratori che vivono già il forte disagio di essere pendolari senza contare che hanno pagato ad inizio mese un abbonamento con la ditta che prevedeva il trasporto da Campomarino alla Sevel.
Chi risarcirà questi lavoratori dei costi aggiuntivi per gli spostamenti che saranno costretti a fare? Come mai nessuno di loro è stato avvisato preventivamente dalla Larivera che il servizio non sarebbe più stato a disposizione? Vogliamo capire se questa decisione è stata presa per un’esigenza aziendale della Larivera oppure parte dalla Regione Molise nella persona dell’assessore ai trasporti Velardi.Da parte dell’IDV Molisana ed in particolare dal dipartimento lavoro verranno mossi tutti i passi ed attivati tutti i canali affinchè quest’anomalia rientri al più presto.
Costantino Manes (responsabile provinciale dipartimento lavoro IDV Molise)