myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Terzano UniveritàSlowFood
A sinistra lo chef Antonio Terzano con i ragazzi dell’Università (Galleria Foto)
TERMOLI – Quindici studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in Piemonte, in viaggio didattico in Molise. È partito proprio da Termoli il “tour” tra i produttori eno-gastronomici del territorio. Prima tappa per il gruppo di giovani nel Centro storico della città e nell’osteria “Dentro le Mura” dove hanno consumato il “brodetto” termolese ed acquisito la storia del piatto preparato dallo chef Antonio Terzano.

Gli stessi hanno compreso come è organizzata la pesca di cui hanno seguito l’asta nel mercato ittico ed il rapporto che lega i marittimi ai ristoratori locali. Un viaggio non solo per conoscere il territorio ma soprattutto le tradizioni culinarie locali con le ricette che fanno parte della storia della città adriatica. Il gruppo si è poi spostato nelle varie cantine del Molise per conoscere i produttori di tintila, di olio, formaggi ed altri prodotti locali.

Questi viaggi didattici vengono effettuati una volta l’anno – ha spiegato lo chef Terzano -. I ragazzi sono arrivati in treno e sono rimasti una settimana girando per vari produttori del territorio. L’iniziativa è stata istituita dall’ateneo per la prima volta 5 anni fa e siccome i giovani sono stati entusiasti del viaggio in Molise, la tappa in regione è stata confermata di conseguenza ogni anno arrivano in zona. È sicuramente un modo per divulgare la nostra cultura eno-gastronica che ha molte peculiarità”.