myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI – Si sono svolti a Cepagatti nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 Maggio i Campionati Assoluti ITALIANI di SANDA (contatto pieno con K.O.), molte le società, atleti iscritti provenienti da tutta Italia che si sono confrontati di fronte ad un folto pubblico sul tatami del palazzetto dello sport della suggestiva cittadina abruzzese. Grande exploit degli atleti A.N.K.D. , capitanati dal M° Salvatore DE Gregorio, tutti sul podio nelle varie e numerose categorie. Una domenica da tutto esaurito, che consente di assistere al meglio a dei combattimenti e delle sfide tra i più forti atleti Italiani, capaci di unire potenza e tecnica, controllo e rapidità dei colpi, è questa la formula vincente. Lo sport vive alimentato prima di tutto dalla sua dimensione agonistica. La sua connaturale bellezza è proprio quella di saper far nascere sempre nuove ed avvincenti sfide, con se stessi e con gli altri.
Nutrire una passione significa, in qualche modo, patire, soffrire per un obiettivo, ma anche prendere parte, dare sapore alla propria esistenza, conoscendosi e sfidandosi. Sconfitta e Vittoria sono i due volti, le due estreme espressioni, della competizione. La dimensione competitiva, in senso più ampio, riguarda le capacità fisiche e mentali messe alla prova, ovunque è presente la tensione al misurarsi, al confrontarsi, al superare sé stessi. Fare sport è vita, come la vita ti dà gioie e dolori, come la vita ti mette di fronte a difficoltà più o meno dure, come la vita ti dà amore e odio. Nello sport, solo con la costanza si ottiene ciò che si vuole molti non sanno cosa c’è dietro: certamente un duro allenamento, sofferenza e rinunce quotidiane. Ma tutto questo è niente rispetto a quello che si prova quando si ottiene un risultato positivo. Dopo le qualificazioni di Bologna e quelle di Atina l’obiettivo finale, era quello di partecipare ai Campionati Assoluti ITALIANI di SANDA .

Dopo un percorso, duro e faticoso il podio rappresenta il più ambito traguardo di ogni atleta (a chi vince non gli si può negare), il fatto che questi atleti siano riusciti a conquistarlo, non può che riempire di orgoglio l’intero STAFF A.N.K.D., con l’augurio a questi giovani agonisti per un futuro ancora ricco di brillanti risultati e vittorie.

CAMPIONE ITALIANO medaglia ORO -75 kg PIPOLI Nicola;
Vice CAMPIONE ITALIANO medaglia ARGENTO -56 kg CRUGNALE Marco;
medaglia BRONZO -70 kg PIPOLI Franco;
medaglia BRONZO -65 kg COLLINI William;
medaglia BRONZO – 80 kg DE ROCCO Domenico un grazie a tutto lo staffCAMPIONE ITALIANO       medaglia ORO   categoria -75 kg    PIPOLI Nicola;

Vice CAMPIONE ITALIANO   medaglia  Argento      cat. -56 kg         CRUGNALE Marco;

medaglia di BRONZO cat. -70 kg     PIPOLI Franco;

medaglia di BRONZO cat. -65 kg         COLLINI William;

medaglia di BRONZO cat. -80 kg    DE ROCCO Domenico.

 

Da non dimenticare il risultato ottenuto  dalle società molisane al Campionato ITALIANO ASSOLUTO

 

ASD TIFERNUS DRAGON CAMPOMARINO del Maestro Costanzo DI LABBIO

CAMPIONESSA ITALIANA       medaglia ORO   cat -52 kg.    MACRÌ Deborah

 

ASD SANSHOU FIGHT CLUB dei Maestri Pino PIPOLI e Aldo CARUSO

CAMPIONESSA ITALIANA      medaglia ORO   cat -60 kg.    SCARANO Annalaura

Vice CAMPIONESSA       medaglia ARGENTO   cat  -56 kg.    VELOTTI Biancarosa

Al Campionato Assoluto Italiano di SANDA sono stati convocati dalla FEDERAZIONE ITALIANA in qualità di Consigliere Federale il M° DI LABBIO Costantino, il Commissario Tecnico della Nazionale SANDA Juniores M° DE GREGORIO Salvatore e l’U.D.G. Arbitro Federale PIPOLI Giuseppe ,che hanno contribuito con passione e professionalità all’ottima riuscita dell’evento.