
“La mia presenza oggi –ha detto Iorio- e quella dei colleghi Consiglieri Regionali Chieffo, Pallante e Totaro testimoniano la volontà di tutte le Istituzioni del Molise di voler mantenere e rinforzare i rapporti con i nostri corregionali residente all’estero e in particolar modo per quelli che vivono in Australia. Come dico sempre esiste un solo grande Molise fatto di coloro che vivono in regione e quelli che risiedono in vari paesi del mondo. Tutti però siamo uniti da una forte identicità e da un radicato attaccamento alle tradizioni, ai valori e alla cultura che caratterizzano la molisanità”.
La delegazione ha ricevuto una calorosa accoglienza dalle associazioni molisane che operano a Perth e in generale dai cittadini provenienti dai vari comuni della regione presenti all’incontro di questa mattina. Tutti si sono detti lieti di poter constatare quanto la Regione Molise, ai suoi massimi livelli istituzionali, tenga nel giusto conto i corregionali che vivono in Australia con particolare riferimento per quelli di questa area dell’Oceania”. Iorio e la delegazione hanno quindi visitato, presso King Park, il Monumento all’Emigrazione realizzato dall’Associazione Abruzzo e Molise Sporting.
Precedentemente, il Presidente Iorio era stato accolto ufficialmente al suo arrivo all’aeroporto dal Console Italiano di Perth da tutto il direttivo dell’Associazione Abruzzo e Molise Sporting capeggiato dalla Presidente Palmina La Frenais. Presente ai vari incontri anche il Dirigente del Settore Molisani nel Mondo della Regione Molise, Teresio Onorato, che ha organizzato, insieme al suo staff, le varie tappe del viaggio istituzionale.