E già, perchè normalmente sono questi che per piazzare il prodotto devono decantarne le qualità specifiche e per l’effetto si sottopongono a “dimostrazioni commerciali”, spesso al limite dell’umano.
Ma nella fattispecie il “sacrificio” dell’ing.Del Torto di bere l’acqua che sgorga dal depuratore del COSIB è del tutto superfluo per la elementare ragione che l’impianto non solo è già stato realizzato e funziona da anni, ma ha di recente subito ( con i soldi pubblici ovviamente) una radicale trasformazione con un inutile potenziamento delle sue capacita’ allo scopo di “fare cassa” come candidamente dichiarato. Orbene io non so quanti CL (centilitri ! non si equivochi per carita’) di acque reflue berrà il nostro rappresentante di …commercio, ma immagino che quanto maggiore, in termini di CL ,è la quantita’ di acqua assunta per os, tanto più forte sarà la dimostrazione della capacità di resistere… nel ruolo. Tonì senti a me !
Il tuo sacrificio non serve, anzi se mi consenti, irrita più dell’acqua del depuratore che hai bevuto. Tu che sei una persona intelligente ed accorta sai bene che la tua è una posizione “politicamente” delicata ed indifendibile per tutto il contorno , e quello che ti dico è tanto vero che i tuoi amici politici si sono chiusi in un silenzio tanto assordante quanto imbarazzante e non esiteranno, se del caso a lasciarti solo, terribilmente solo. Non rientra nelle tue prerogative dimostrare l’efficienza funzionale dell’impianto di depurazione ( che peraltro nessuno contesta), è invece tuo preciso dovere dare risposta a quelle semplici domande restate senza riscontro che avevo rivolto a te ed ai tuoi referenti in un precedente intervento di stampa.
Le ricordo di seguito: 1)perchè mai i rifiuti di mezza Italia vengono portati a Termoli con costi decisamente maggiori per le imprese che li producono ? 2) perchè mai la Regione ha autorizzato l’ampliamento del depuratore senza chiedere conto delle ragioni per le quali veniva inutilmente richiesto? 3) quante aziende si sono insediate nel Nucleo Industriale e quanti posti di lavoro sono stati creati con la “cassa” riferita ai prezzi pagati dalle imprese per la depurazione di reflui provenienti da fuori Regione? 4) perchè non si revoca con effetto immediato l’autorizzazione al conferimento di reflui speciali esterni al perimetro industriale così da eliminare ogni “ragionevole dubbio” sulla provenienza e qualita’ dei rifiuti medesimi ? Repetita iuvant. A la salute …Tonì.
(avv.Oreste Campopiano)
Segr.Reg.N.PSI Molise