LARINO _ Dopo la prima giornata di escursioni a piedi dell’Ecomuseo Itinerari Frentani, il 23 Luglio 2011 i partecipanti, alle ore 06.00, partiranno da Montorio nei Frentani per raggiungere il sito archeologico di Gerione. Il 23 Luglio 2011 chi vorrà raggiungerci in auto: al chilometro 187 e trecento metri della statale 87, venendo da Larino, sulla sinistra, c’è una stradina asfaltata( fate attenzione quando svoltate: siete in curva!) prendetela…arriverete nella parte pianeggiante parallela al corso del torrente Cigno, con strada in sterrato, dopo 300-400 metri sulla sinistra c’è una stradina che vi porta ad un piccolo ponticello: attraversatelo, dopo pochi metri arrivate ad un’area pic-nic: attendeteci! Noi saremo in quel posto alle ore 9.00 circa.
In 30-40 minuti, a piedi , dall’area Pic-Nic, raggiungeremo il sito archeologico per la visita guidata a cura delle archeologhe, Dr.ssa Maria Teresa Occhionero e Dr.ssa Antonia Vallillo, che da diversi anni sotto la direzione e guida del Prof. Lorenzo Quilici scavano a Gerione riportando alla luce verità e reperti relativi al misterioso sito medioevale, tra cui un’interessantissima stele, materiale di riutilizzo, con in bassorilievo un simbolo corrispondente alla divinità cartaginese Tanit,segno del probabile passaggio di Annibale in quel luogo. L’Ecomuseo Itinerari Frentani proseguirà il “ viaggio” alla scoperta dei siti archeologici mercoledì 27 Luglio, alle ore 16.00, presso l’importantissimo sito archeologico del foro romano dell’antichissima Larinum corrispondente all’attuale Larino.
La visita sarà possibile grazie alla disponibilità degli archeologi, guidati e diretti dal Prof.Enzo Lippolis dell’Università La Sapienza di Roma, che da anni scavano nel sito del foro romano : confrontando i risultati ottenuti con quelli precedentemente acquisiti grazie anche ad altri enti tra cui la Sovrintendenza di Campobasso, il progetto intende studiare, come tra i pochi modelli nel mondo, l’evoluzione urbanistica nel tempo di una città antica come quella di Larino.
Il 31 Luglio 2011, alle ore 9.00, il percorso nell’archeologia a cura dell’Ecomuseo Itinerari Frentani continuerà nell’area archeologica dell’Anfiteatro romano e delle Terme romane di Larino. Infine il 1 agosto 2011 a cura dell’Ecomuseo Itinerari Frentani, dei Cantori della Memoria e dei “ giovani dell’Ecomuseo”, in collaborazione della Sovrintendenza di Campobasso, alle ore 19.30, ma solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili, sarà possibile effettuare , presso l’area archeologica di Villa Zappone di Larino “ un viaggio nella storia e nell’animo delle genti frentane”. Per info e iscrizioni : www.itinerarifrentani.it ; itinerarifrentani@hotmail.it e 3406550584.