myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ I fondi europei e nazionali del settore bieticolo-saccarifero stornati in favore di un progetto di produzione di energia elettrica con il sorgo di un ex-zuccherificio di Pavia. Grazie al ricorso dei bieticoltori il Tar del Lazio ba bocciato il provvedimento e reso nuovamente disponibili i fondi per la filiera saccarifera nazionale e per i quattro stabilimenti ancora in attività.
Quali iniziative intende intraprendere la Regione a tutela dei propri investimenti nel settore? Come si gestirà la prossima campagna saccarifera? Che ricadute ci saranno per l’occupazione e per i bieticoltori molisani ? Quale sarà l’assetto aziendale, finanziario e produttivo dello Zuccherificio del Molise? Quanti soldi ha perso la Regione rinunciando alla riconversione, quanti ne ha spesi per tenere aperta l’azienda e quali prospettive vere ci sono per il futuro ?