myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ La FIOM CGIL e la CGIL del Molise, hanno preso parte all’incontro avutosi in data odierna presso l’Assessorato al Lavoro, inerente alle problematiche poste in essere dalle OO.SS., riguardante la situazione dello stabilimento della FIAT di Termoli, ed il futuro occupazionale del nostro territorio, fortemente messo in discussione dalla violenza della crisi che sta coinvolgendo tutti i settori ed in modo particolare il settore auto, che ha già espulso migliaia di lavoratori con contratti precari.
Lo stabilimento di Termoli, ha perso già circa quattrocento posti di lavoro, motivo per cui la FIOM CGIL unitamente alla CGIL MOLISE ha avanzato una serie di richieste in merito allo stabilimento Termolese;
· Prima di tutto la costituzione di un tavolo tecnico Regionale con tutte le parti;· l’impegno della Regione Molise a sollecitare la direzione nazionale della Fiat a presentare il Piano Industriale per fare chiarezza sugli investimenti eco sostenibili; · La presenza della nostra Regione al tavolo istituzionale nazionale del settore “automotive”; · Un sostegno al reddito per i lavoratori posti in Cigo per 3-4 settimane al mese; · Particolare attenzione per il reparto cambio, il quale ha bisogno di ammodernarsi con nuovi investimenti; · L’impegno della Regione a garantire l’accesso agli ammortizzatori sociali anche ai lavoratori con contratto di somministrazione, che attualmente non possono accedere a questo istituto; Il nostro giudizio sulla riunione complessivamente è positivo, tutte le nostre riserve verranno definitivamente sciolte dopo che le rassicurazioni diventeranno fatti concreti ed esigibili per i lavoratori.
Per la Segreteria CGIL Molise Per la Segreteria FIOM CGIL MOLISE Lucia Merlo Michele Di Biase
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...